01/02/2021 – Contratto di “partenariato pubblico privato” con locazione finanziaria
Nella Delibera n. 3 del 20 gennaio 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto un parere in merito all’ambito […]
Nella Delibera n. 3 del 20 gennaio 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto un parere in merito all’ambito […]
Sommario: 1.Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016; 2. Fallibilità della società a partecipazione?; 3.Recenti interventi Inquadramento
10/2/2021 – Società a partecipazione pubblica: possono fallire? Leggi l'articolo »
Sommario 1. Premessa: le diverse dimensioni della certezza. – 2. La certezza dell’azione amministrativa come stabilità. – 3. La certezza
Rassegna mensile di dottrina a cura del Segretariato generale sino al 17 settembre 2020 Dicembre 2020
01/02/2021 – Rassegna mensile di dottrina Leggi l'articolo »
Il Ministero dell’Ambiente ha diffuso una nota esplicativa sui rifiuti da costruzione e demolizione provenienti da utenze domestiche. Il D.
11/02/2021 – Rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche Leggi l'articolo »
Natura giuridica e riparto di giurisdizione delle concessioni pubbliche: in particolare, delle concessioni di beni pubblici SOMMARIO: 1. Concessioni
Il Tar Liguria, sez. I, con la sentenza n. 66 del 25 gennaio 2021 tocca nuovamente la controversa questione dei percorsi per
Edilizia – Abusi – Condanna ex art. 28, l. n. 689 del 1981 – Natura – Conseguenza in termini di
In tema di concessioni di aree demaniali marittime, il mancato ricorso a procedure di selezione aperta, pubblica e trasparente tra
Dopo trenta anni di “riforme” della pubblica amministrazione ispirate al New Public Management e all’imprenditorialità “aglio e ojo”, tutte inesorabilmente
La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Ravenna sull’articolo
Consiglio di Stato, sez. V, 26.01.2021 n. 804 La giurisprudenza di questa Sezione ha più volte affermato che ai sensi
In merito alla mancata indicazione dell’impresa subappaltatrice, era sufficiente rilevare “come Cons. Stato ad. plen., 2 novembre 2015, n. 9
Massima: In linea di principio, il presidente del consiglio comunale, nell’individuare le date di convocazione dell’Assemblea, deve sforzarsi, secondo ragionevolezza,
La questione sottoposta all’attenzione del Garante riguarda l’ostensione, tramite l’istituto dell’accesso civico, di documentazione relativa a una pratica edilizia
01/02/2021 – Un parere del Garante sull’accesso civico al permesso di costruire Leggi l'articolo »
Pur nell’ambito della diversa funzione svolta tra gli atti- fonti della gara, esiste tra gli stessi una gerarchia differenziata, con
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 19 del 25 gennaio 2021 il Comunicato Istat recante l’aggiornamento al mese di dicembre
Massima numero 16 del 30/01/2021 PREC 259/2020/S-Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del
Abstract: Lo studio affronta il delicato rapporto tra diritto di accesso e tutela della privacy nell’ambito del procedimento disciplinare nel
In tema di responsabilità amministrativa: 1) l’obbligo di risarcire il danno cagionato all’immagine della Pubblica Amministrazione non è in alcun