L’inutile e anacronistico obbligo di approvare aliquote e tariffe insieme al bilancio
di Matteo Barbero Nel nostro ordinamento continua a valere la regola secondo cui le aliquote dei tributi e le tariffe […]
di Matteo Barbero Nel nostro ordinamento continua a valere la regola secondo cui le aliquote dei tributi e le tariffe […]
di Maurizio Lucca Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su un’importante sentenza che riguarda la piena legittimità di erogazione diretta di contributi:
di Matteo Barbero Nel loro interessante articolo su NT+ “Dieci anni di Fondo pluriennale vincolato: le (tante) prescrizioni ancora disattese”
Il decennale del fondo pluriennale vincolato Leggi l'articolo »
Entro fine mese Comuni, Province e Città Metropolitane devono approvare il Piano dei Flussi di Cassa 2025, che poi dovrà
Piano dei Flussi di Cassa, è già conto alla rovescia Leggi l'articolo »
Informiamo i Comuni e le Città metropolitane che è stata pubblicata la Circolare n. 2/2025 con la quale il Ministero
I bonifici istantanei – Chiarimenti applicativi e impatti sui Comuni Leggi l'articolo »
In particolar modo esprimiamo soddisfazione per l’approvazione della proroga al 31 dicembre 2027 dei termini per l’adeguamento antincendio degli edifici
I lavori, aperti dalla relazione del presidente Ifel Alessandro Canelli, saranno conclusi dal presidente dell’Anci e sindaco di Napoli Gaetano
Modelli per i piani annuali dei flussi di cassa ai sensi dell’art. 6 del DL 155/2024 Segnaliamo che nella sezione “Arconet”
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in funzione le nuove procedure
Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo illustra le principali novità riguardanti il Piano annuale dei flussi di cassa (Pafc), obbligatorio dal 2025
Il vicepresidente vicario Anci e sindaco di Ancona, Silvetti audito dalla Commissione Affari Costituzionali. “Pur valutando positivamente il contenuto del
Qui l’articolo integrale Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, possibile anche in assenza di un contratto redatto in forma scritta.
Il segretario generale dell’Anci è intervenuta durante il webinar sui contenuti della legge di bilancio 2025 che ha registrato la
Facciamo sintesi, ricordando le cinque “cose” da non dimenticare della Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024). Ce ne sono altre
Le cose da ricordare assolutamente della Legge di Bilancio Leggi l'articolo »
Qui l’articolo integrale La Corte dei Conti del Molise (parere n. 163/2024) ha chiarito il corretto iter da seguire nella
Informazioni e iscrizioni online. “Legge di bilancio 2025: le principali novità per Comuni e Città Metropolitane”. Questo il titolo del
Legge di stabilità 2025: webinar Anci – IFEL il 10 gennaio Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che, secondo la giurisprudenza amministrativa, l’esecuzione delle sentenze da parte della
Esecuzione delle sentenze in assenza di risorse finanziarie Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 24 dicembre 2024 Finanza locale 24 Dicembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
Pubblichiamo la nota sintetica con i principali contenuti della legge di bilancio 2025 approvata dalla Camera dei Deputati. Il testo, sul
Nella Conferenza Stato-Città del 18 dicembre u.s. è stata deliberata la proroga al 28 febbraio 2025 del termine per l’approvazione
Proroga dei bilanci di previsione al 28 febbraio 2025 Leggi l'articolo »