02/02/2021 – Subappalto: il limite del 30% non è conforme all’ordinamento euro-unitario
Nella Sentenza n. 8101 del 17 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’art. 105, del Dlgs. […]
Nella Sentenza n. 8101 del 17 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’art. 105, del Dlgs. […]
Abstract [It]: Il presente contributo si propone di svolgere un’analisi dei principi di diritto processuale espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di
La applicazione del principio di invarianza sancito dall’art. 95 comma 15 del D.Lgs 50/2016 ha ricevuto una applicazione particolarmente restrittiva
Abstract [It]: Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale i consiglieri comunali possono accedere a tutti gli atti utili all’espletamento delle loro
Ministero dell’Interno Approvati dal Cipe su proposta del Comitato Alta Sorveglianza Infrastrutture e Insediamenti Prioritari Sono da pochi giorni in
Contratti della Pubblica amministrazione – Appalto fornitura – Fornitura con caratteristiche equipollenti a quelle indicate nel bando – Prova –
Cons. Stato, Sez. II, sent. 28/01/2021 n. 850 (link). Il Collegio ritiene di ribadire quanto stabilito dalla decisione dell’Adunanza Plenaria
Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 02 febbraio 2021, n. 964. L’art. 45 (Operatori economici), comma 2, lett. c), d.lgs.
L’art. 2, comma 1, lettera c), del d.lgs. n. 175/2016, Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSP), definisce il
EMERGENZA COVID-19: SPETTA ALLO STATO, NON ALLE REGIONI, DETERMINARE LE MISURE NECESSARIE AL CONTRASTO DELLA PANDEMIA La Corte costituzionale, riunita
Nella Delibera n. 3 del 20 gennaio 2021 della Corte dei conti Emilia Romagna, viene chiesto un parere in merito all’ambito
Sommario: 1.Inquadramento dell’istituto in virtù del riordino operato dal d.lgs. 175/2016; 2. Fallibilità della società a partecipazione?; 3.Recenti interventi Inquadramento
10/2/2021 – Società a partecipazione pubblica: possono fallire? Leggi l'articolo »
Parere Sezione Controllo Regione Sardegna del 29/01/2021 La Sezione di controllo per la regione autonoma Sardegna è stata chiamata dal