Il Conto annuale 2024 – rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Circolare del 19 giugno 2025, n. 18 Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, […]
Circolare del 19 giugno 2025, n. 18 Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, […]
di Arturo Bianco Il procedimento disciplinare deve essere avviato entro i 30 giorni successivi alla piena conoscenza del fatto da
Le indicazioni della corte di cassazione sui procedimenti disciplinari Leggi l'articolo »
Un’efficace politica di gestione dell’età dei lavoratori può migliorare la produttività, ridurre l’assenteismo e favorire il benessere dei dipendenti. È
Nella Pa ( …centrali ) arriva la novità dell’age management ( Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 11353 del 30 aprile 2025, ha chiarito che i dipendenti
Cassazione: non c’è un diritto agli incarichi di elevata qualificazione Leggi l'articolo »
QUI IL LINK AL SITO Con la sentenza n. 4835 del 4 giugno 2025, la Sezione III del Consiglio di
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 15 maggio 2025 (1260 R.G.A. 2024) offre un’importante, ma discutibile, chiave
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo approfondisce il tema del sistema di misurazione e valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni, introdotto con
Nessun accesso alle schede di valutazioni della performance Leggi l'articolo »
Qui l’articolo integrale La recente sentenza del TAR Campania n. 4314 del 6 giugno 2025 chiarisce che la nuova formulazione
Qui l’articolo integrale Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n 4878 del 4 giugno 2025, ha chiarito un aspetto
Fissati i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi. Con la circolare n. 29 del
INAIL – Calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025 Leggi l'articolo »
QUI IL LINK AL SITO Un datore di lavoro non può decidere da solo di trasformare un contratto
No, il part-time non si può imporre! Leggi l'articolo »
Impiegato dello stato e pubblico in genere – Sanzioni disciplinari – Principi procedimento giurisdizionale – Giusto processo – Applicabilità Costituisce
Congedo parentale: aumento delle indennità L’Istituto fornisce indicazioni sull’indennità parentale: aumentata dal 60% all’80% della retribuzione. La legge di bilancio
Congedo parentale: aumento delle indennità Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO nella versione integrale La Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025, ha stabilito
di Gianluca Bertagna L’incremento previsto dall’art. 14 comma 1-bis del Decreto PA prevede senz’ombra di dubbio che le somme vanno ad incrementare
E l’incremento per le Elevate Qualificazioni? Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Risulta ammissibile, nel pubblico impiego, l’assegnazione di mansioni inferiori? Al riguardo, è pressoché oggi pacifico che la richiesta del
Assegnazione mansioni inferiori nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 5 maggio n. 3802 del Consiglio di Stato, Sez. III, riguarda il
Accesso agli atti e graduatorie concorsuali. Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza de 6 maggio 2025, n. 3863 del Consiglio di Stato, Sez, VII, riguarda i
Concorsi: sanabile la domanda non firmata se è certa la provenienza Leggi l'articolo »
Partecipazione a corsi di formazione Id: 34199 Il tempo necessario a partecipare a corsi di formazione organizzati dall’ente a
Partecipazione a corsi di formazione Leggi l'articolo »
Con il via libera definitivo del Senato è stato raggiunto l’obiettivo di affrontare in maniera organica alcune criticità del sistema