Appalti e Contratti Pubblici

Non è consentita l’esclusione nel caso l’operatore abbia barrato erroneamente una casella del modulo di partecipazione, se ha comunque reso dichiarazioni complete e veritiere.

Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Roberto Donati Non è consentita l’esclusione di un operatore sulla base del mero dato formale consistente

Non è consentita l’esclusione nel caso l’operatore abbia barrato erroneamente una casella del modulo di partecipazione, se ha comunque reso dichiarazioni complete e veritiere. Leggi l'articolo »

justice, balance, attorney
Appalti e Contratti Pubblici

Non è possibile sostituire l’ausiliaria priva dei requisiti se la stessa “condiziona”, in qualità di socio unico, l’operatore offerente.

Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Roberto Donati  Tar Campania, Napoli, Sez. VII, 23/07/2024, n. 4342 La sostituzione della società ausiliaria priva

Non è possibile sostituire l’ausiliaria priva dei requisiti se la stessa “condiziona”, in qualità di socio unico, l’operatore offerente. Leggi l'articolo »

brown wooden tool on white surface
Appalti e Contratti Pubblici

Esclusione per omessa dichiarazione di aver giudicato lo sconto offerto nel suo complesso remunerativo: ovviamente illegittima.

Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Un’impresa viene esclusa con la seguente motivazione: “Dall’analisi dell’offerta economica emerge la mancanza della

Esclusione per omessa dichiarazione di aver giudicato lo sconto offerto nel suo complesso remunerativo: ovviamente illegittima. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono il concorrente e che sono pendenti in sede tributaria.

Tratto da: giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono

La stazione appaltante non è chiamata a dirimere il merito di controversie che coinvolgono il concorrente e che sono pendenti in sede tributaria. Leggi l'articolo »

Torna in alto