L’affidamento diretto si pone fuori dalle dinamiche tipiche di una procedura competitiva (gara)
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente impugna la determina di esclusione dalla procedura di gara informale con richiesta di preventivo per […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente impugna la determina di esclusione dalla procedura di gara informale con richiesta di preventivo per […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti La formulazione dell’art. 101 cit. sembra non consentire più di ritenere sanabile l’omessa produzione del D.G.U.E. Questo
Non sembra sanabile con il soccorso istruttorio l’omessa produzione del D.G.U.E. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La Direzione Lavori si connota quale attività di supervisione a beneficio della stazione appaltante che si estrinseca
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il principio di equivalenza consente alla stazione appaltante di non escludere un’offerta, sebbene non conforme alle specifiche
Il confine tra il principio di equivalenza e l’aliud pro alio. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La disciplina di gara, richiamato tra gli altri il divieto generale di contaminazione dell’offerta tecnica con elementi
Richiesta del computo metrico estimativo delle migliorie. Legittimità. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’esclusione è basata, tra i vari motivi, sulla mancata sottoscrizione del contratto di avvalimento con data certa.
Data certa del contratto di avvalimento. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Procedura aperta per l’affidamento del servizio di “raccolta, trasporto, recupero di fanghi disidratati non pericolosi”. L’appellante partecipa
Tratto da: Giurisprudenzappalti Due sentenze in un giorno portano all’esclusione di operatori economici a causa degli adempimenti richiesti dal nuovo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lombardia, nel respingere il ricorso, ricorda come, anche in vigenza del nuovo Codice, la stazione
Tratto da Giurisprudenzappalti Un bando di gara prevede come requisito tecnico la “pregressa esperienza diretta, almeno triennale anche non continuativa negli
Tratto da Giurisprudenzappalti La ricorrente chiede l’annullamento del disciplinare di gara nella parte in cui consente l’avvalimento di dotazioni tecniche,
Tratto da:Giursisprudenzappalti Come noto, l’art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: “Le stazioni appaltanti valutano la congruità,
Tratto da: ANAC Risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale. Fra le voci di danno che il TAR ha giudicato non
Tratto da: Giurisprudenzappalti Tar Toscana, sulla base di Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 26 aprile 2018, n. 4,
Tratto da: Giurisprudenzappalti La progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part time, non può essere utilizzata dallo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della parità di genere a fini premiali vi era
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Elvis Cavalleri Come noto, ai sensi dell’art. 7, c. 2 del d.lgs. 201/2022, ed in relazione
ll pasticcio del MIMT sul bando tipo per i servizi pubblici locali non a rete Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In caso di gestione di impianti sportivi trova applicazione la specifica disposizione a ciò dedicata, cioè l’art.
Accordo di collaborazione o gestione di impianti sportivi ex d.lgs. 38/2021? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalt Il Bando prevedeva che l’offerta economica dovesse indicare, a pena di esclusione, i seguenti elementi: prezzo complessivo,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Fin quando non risulti il pagamento del contributo spettante all’Autorità nazionale anticorruzione, vi è il divieto legale