Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione di operatore la cui offerta sia “pari” alla soglia di anomalia calcolata ai sensi del Metodo A dell’allegato II.2. al Codice è coerente con il principio di risultato.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Il Tar Sicilia prima ribadisce che, in applicazione corretta del Metodo A dell’allegato II.2. al Codice, l’offerta

L’esclusione di operatore la cui offerta sia “pari” alla soglia di anomalia calcolata ai sensi del Metodo A dell’allegato II.2. al Codice è coerente con il principio di risultato. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

E’ certa la perdurante vigenza delle disposizioni speciali in materia di appalti PNRR che contengono rinvii fissi a precise disposizioni del d.lgs. n. 50/2016.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Il Consiglio di Stato smentisce il Tar  per stabilire come sia certa la perdurante vigenza delle disposizioni

E’ certa la perdurante vigenza delle disposizioni speciali in materia di appalti PNRR che contengono rinvii fissi a precise disposizioni del d.lgs. n. 50/2016. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La cancellazione dall’Albo degli operatori economici necessita di idonea istruttoria e rispetto delle garanzie partecipative del destinatario.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  La revoca dei provvedimenti di qualificazione e cancellazione dall’iscrizione dall’Albo degli operatori economici può essere disposta, previa

La cancellazione dall’Albo degli operatori economici necessita di idonea istruttoria e rispetto delle garanzie partecipative del destinatario. Leggi l'articolo »

Ambiente

La verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale costituisce un procedimento di valutazione preliminare autonomo e non necessariamente propedeutico alla V.I.A.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  La verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale «costituisce un procedimento di valutazione preliminare (cd. screening)

La verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale costituisce un procedimento di valutazione preliminare autonomo e non necessariamente propedeutico alla V.I.A. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Contratti ad esecuzione periodica: presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata mera proroga e non un rinnovo del rapporto contrattuale.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  Nei contratti ad esecuzione periodica o continuativa il presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata

Contratti ad esecuzione periodica: presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata mera proroga e non un rinnovo del rapporto contrattuale. Leggi l'articolo »

Torna in alto