Nel nuovo Codice sono ancora rilevanti a fini escludenti i soggetti cessati dalla carica?
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai sensi del combinato disposto degli artt. 95, comma 1, lett. e), 98, comma 3, lett. g), […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai sensi del combinato disposto degli artt. 95, comma 1, lett. e), 98, comma 3, lett. g), […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’offerente secondo arrivato lamenta che l’aggiudicatario non avrebbe indicato i propri costi per la sicurezza e per
Tratto da: Giurisprudenzappalti A fronte dell’avvenuto assolvimento da parte della stazione appaltante della prova presuntiva richiesta dall’art. 95, co. 1,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lazio ricorda come, ai fini dell’adempimento degli obblighi di cui alla legge n. 68/1999, la
Falsa dichiarazione sugli obblighi della Legge 68/99. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un raggruppamento temporaneo viene escluso da una procedura di gara finanziata con fondi PNRR in quanto una
Tratto da: Giurisprudenzappalti La scelta del criterio del minor prezzo può trovare giustificazione nel carattere urgente e provvisorio di una
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’appellante evidenzia come il Tar, da un lato, abbia riconosciuto come l’offerta presentata dalla contro interessata fosse
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania evidenzia come l’assenza del progetto di riassorbimento del personale, previsto all’interno della Busta Tecnica,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sull’art. 41 c. 14 si è già evidenziato il contrasto giurisprudenziale sul punto . Oggi è il
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo l’appellante, con il nuovo codice degli appalti (art. 93 co. 3 d. lgs. n. 36/2023), il
Nel sopra soglia il RUP può presiedere la commissione? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Calabria, II, 29 ottobre 2024, n. 1539 si accoda alle recenti pronunce sul punto , ed
Tratto da: Giurisprudenzappalti n caso di rinnovo dell’attestazione SOA va valorizzata l’affermazione giurisprudenziale che collega l’effetto di continuità del possesso
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il 29.7.2024 la stazione appaltante ha pubblicato sulla piattaforma telematica e ha comunicato ai concorrenti – tra
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il caso di riferisce ad una procedura per l’affidamento di un “incarico di progetto di fattibilità tecnico
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania, nel respingere il ricorso, ricorda la giurisprudenza formatasi sul principio di equivalenza. Questo quanto
Sul principio di equivalenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti E’ precluso alla stazione appaltante di imporre agli operatori economici l’applicazione di un determinato CCNL per la
Inquadramento del personale e CCNL di riferimento. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel respingere il ricorso avverso l’annotazione nel Casellario informatico ANAC, il Tar ribadisce (se mai ce ne
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Sicilia ribadisce (ove mai ve ne fosse bisogno) che è nullo l’accordo con cui sia
Tratto da: Giurisprudenzappalti il Collegio chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi, ai sensi dell’art. 267 TFUE, sulla seguente
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’aggiudicataria, pur essendosi impegnata in sede di offerta tecnica alla prestazione di complessive 199.527,17 ore per lo