25/08/2020 – Prova a carico del contribuente
Prova a carico del contribuente Onere della prova a carico del contribuente per dimostrare che un immobile non sia soggetto […]
25/08/2020 – Prova a carico del contribuente Leggi l'articolo »
Prova a carico del contribuente Onere della prova a carico del contribuente per dimostrare che un immobile non sia soggetto […]
25/08/2020 – Prova a carico del contribuente Leggi l'articolo »
Ordinanza di bonifica sito inquinato e obblighi partecipativi La sez. I stralcio del T.A.R. Lazio – Roma, con la
25/08/2020 – Ordinanza di bonifica sito inquinato e obblighi partecipativi Leggi l'articolo »
Il tempo per l’accertamento della violazione da PINO NAPOLITANO su 24 AGOSTO 2020 In tema di sanzioni amministrative, l’arco di tempo entro il quale
25/08/2020 – Il tempo per l’accertamento della violazione Leggi l'articolo »
Agevolazioni Imu, pertinenza da indicare L’agevolazione prima casa connessa anche alle pertinenze dell’abitazione principale, nella fattispecie dei garage, spetta in
25/08/2020 – Agevolazioni Imu, pertinenza da indicare Leggi l'articolo »
Spallanzani, somministrata la prima dose del vaccino italiano. Dopo questa fase bisognerà attendere la valutazione da parte degli esperti di
25/08/2020 – gli acquerelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
I termini di conclusione del procedimento: quali conseguenze in caso di ritardo di Laura Facondini – 24 agosto 2020 Per
Urbanistica. Piano attuativo e obblighi del privato proponente Pubblicato: 24 Agosto 2020 TAR lombardia (BS) Sez. II n. 538 del
25/08/2020 – Urbanistica. Piano attuativo e obblighi del privato proponente Leggi l'articolo »
I chiarimenti in una sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia Dichiarazioni non retroattive – La denuncia Tari produce effetto dalla
Ordinanzite, la grave malattia che flagella l’ordinamento giuridico. Sei un sindaco o un presidente di regione chiamato ad applicare
25/08/2020 – Ordinanzite, la grave malattia che flagella l’ordinamento giuridico. Leggi l'articolo »
L’espropriazione di beni mobili nella p.a. La pignorabilità dei beni pubblici nella evoluzione storica di Sabetta Sergio Benedetto, 24 agosto 2020
24 Agosto 2020 di redazioneanci Edilizia – Pubblicato il Decreto del MIT su criteri di accesso al fondo demolizione opere abusive Pubblicato,
Dirigente, Rup, Commissario di Gara. Per questo Tar si può fare! Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 24/ 08/ 2020, n.
25/08/2020 – Dirigente, Rup, Commissario di Gara. Per questo Tar si può fare! Leggi l'articolo »
Debole potenzialità edificatoria, Ici ko Non è legittima la pretesa Ici nel caso in cui la consistenza di un terreno
25/08/2020 – Debole potenzialità edificatoria, Ici ko Leggi l'articolo »
L’utilizzo delle graduatorie di altri enti “Il Sindaco del Comune di Siniscola ha chiesto a questa Sezione di esprimere
25/08/2020 – L’utilizzo delle graduatorie di altri enti Leggi l'articolo »
Personale da riassorbire, l’appaltatore non deve applicare contratto e retribuzioni precedenti di Stefano Usai In breve Un contratto diverso
Danno erariale, l’accordo transattivo nel giudizio penale non preclude quello contabile di Domenico Irollo In breve Le procure erariali
Messe in discussione le istruzioni operative per effettuare i sequestri dei veicoli a motore di Roberto Rossetti – Comandante Polizia
Le capacità assunzionali: indicazioni operative di Arturo Bianco Le nuove regole si applicano anche alle programmazioni del fabbisogno del
25/08/2020 – Le capacità assunzionali: indicazioni operative Leggi l'articolo »
Il privato che realizza occasionalmente opere a scomputo non può essere obbligato a dotarsi di regolamento per la nomina dei
24 Agosto 2020 di redazioneanci Edilizia scolastica – Spazi e immobili per didattica. Sistema informativo per enti locali accessibile fino al 26 agosto