05/07/2023 – Sulla nullità di una sentenza di primo grado per motivazione apparente
Giustizia amministrativa – Appello – Motivazione apparente – Nullità della sentenza È nulla, per motivazione apparente, la sentenza in cui […]
Giustizia amministrativa – Appello – Motivazione apparente – Nullità della sentenza È nulla, per motivazione apparente, la sentenza in cui […]
Qualificazione Stazioni Appaltanti immediatamente operativa senza attendere nulla osta L’ANAC ricorda che dal 1° luglio 2023 diventerà obbligatoria la
Sono i comuni della Lombardia, seguiti da Lazio e Campania, quelli che nel terzo quadrimestre 2022 hanno esperito più procedure
E’ stato pubblicato sula Gazzetta ufficiale il DPR n. 82/2023, recante modifiche al DPR n. 487/1994, contenente la disciplina sull’accesso
Comunità Energetiche Rinnovabili: approvati i nuovi progetti Le nuove CER saranno realizzate nelle regioni del Centro Italia colpite dal sisma
Economia circolare: pubblicata la circolare relativa alle modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento Roma, 27 giugno 2023 –
Aggiornamento biennale dei PEF – Metodo tariffario rifiuti: consultazione pubblica Consultazione 20 giugno 2023 275/2023/R/rif Orientamenti per l’aggiornamento biennale 2024-2025
L’irragionevolezza di un provvedimento di revoca non può essere desunta dalla difesa, effettuata dalla p.a. in giudizio, degli atti revocati,
Commercialisti: dal Consiglio Nazionale una guida per la certificazione della parità di genere Il documento è stato elaborato all’interno dell’Area
Comunicato del 27 giugno 2023 Finanza locale Trasferimenti agli enti locali S.O.S.E. Risorse correlate Decreto 19 maggio 2023 Comunicato n.2 del
In base all’Accordo Quadro stilato fra Ministero dell’Economia (MEF), l’Agenzia per l’Energia (Enea), e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) lo scorso 26 settembre 2022,
Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/23). Il Dipartimento della funzione pubblica sostiene
03/07/2023 – Su Syllabus la formazione sul nuovo Codice dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
“La crisi nelle società pubbliche, tra TUSP e CCII” è il titolo del primo documento elaborato dall’Osservatorio Enti pubblici e
03/07/2023 – La crisi nelle società pubbliche, tra TUSP e CCII Leggi l'articolo »
Territorio e autonomie locali 27 Giugno 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie Numero: 83/2023 Protocollo: 17712/2023 Argomento Censimento
Unione Europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia – Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Raggruppamento temporaneo
Si comunica che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nell’adunanza del Consiglio del 20 giugno 2023, ha approvato i seguenti Regolamenti e Provvedimenti:
03/07/2023 – Nuovi Regolamenti e Provvedimenti attuativi del d.lgs. 36/2023 Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Revoca – Discrezionalità – Motivazione – Difesa L’irragionevolezza di un provvedimento di revoca non può essere desunta
Il testo dell’articolo è reperibile anche qui in formato .pdf. Premessa La misurazione e la valutazione della performance individuale del personale dirigente è
I titolari di concessioni di lavori e di servizi pubblici nei settori ordinari, già in essere alla data di entrata