23/02/2021 – Alcune riflessioni sul concetto di “certezza dell’azione amministrativa”
Sommario 1. Premessa: le diverse dimensioni della certezza. – 2. La certezza dell’azione amministrativa come stabilità. – 3. La certezza […]
Sommario 1. Premessa: le diverse dimensioni della certezza. – 2. La certezza dell’azione amministrativa come stabilità. – 3. La certezza […]
1.Il vincolo negoziale. 2. Il riparto di giurisdizione. 3. La determina di aggiudicazione (atto interno). 4. L’esecuzione d’urgenza senza contratto. 5. Sottoscrizione
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro
Sommario 1. Inquadramento del tema e scenario di riferimento. – 2. Quale ruolo per la pubblica amministrazione? – 3. Brevi
La sezione Penale 6 della Corte di Cassazione, con la sentenza 1863/2021, rispondendo che l’art. 318 cod. pen., nel testo attualmente
Contratti della Pubblica amministrazione – Appalto fornitura – Fornitura con caratteristiche equipollenti a quelle indicate nel bando – Prova –
EMERGENZA COVID-19: SPETTA ALLO STATO, NON ALLE REGIONI, DETERMINARE LE MISURE NECESSARIE AL CONTRASTO DELLA PANDEMIA La Corte costituzionale, riunita
Dopo trenta anni di “riforme” della pubblica amministrazione ispirate al New Public Management e all’imprenditorialità “aglio e ojo”, tutte inesorabilmente
Il Tar Liguria, sez. I, con la sentenza n. 66 del 25 gennaio 2021 tocca nuovamente la controversa questione dei percorsi per
Legittima la nomina della commissione giudicatrice in assenza di criteri predeterminati, purché effettuata in base a competenza e trasparenza. È
Un comune ha chiesto a questo Ministero un parere in merito alla possibilità per un consigliere comunale, dipendente di una
Abstract [It]: Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale i consiglieri comunali possono accedere a tutti gli atti utili all’espletamento delle loro
Sommario: 1. L’evoluzione normativa a livello internazionale – 2. La normativa nazionale – 3. Gli strumenti per la gestione del verde urbano
26/02/2021 – Dinamiche e opportunità per la gestione del verde urbano. Leggi l'articolo »
ABSTRACT L’articolo tratta della disciplina della prevenzione della corruzione alle società a partecipazione pubblica, operando una disamina completa della legislazione
18/2/2021 – La prevenzione della corruzione nelle società pubbliche Leggi l'articolo »
La massima. “Decisiva, per giudicare della liceità dell’accesso effettuato da chi sia abilitato ad entrare in un sistema informatico, è,
In tema di concessioni di aree demaniali marittime, il mancato ricorso a procedure di selezione aperta, pubblica e trasparente tra
Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. del 27 gennaio 2021, n. 812. In mancanza di espressa previsione della lex specialis,
Edilizia – Abusi – Condanna ex art. 28, l. n. 689 del 1981 – Natura – Conseguenza in termini di
Il Ministero dell’Ambiente ha diffuso una nota esplicativa sui rifiuti da costruzione e demolizione provenienti da utenze domestiche. Il D.
11/02/2021 – Rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche Leggi l'articolo »
Si pubblica il Dossier n. 136 del 5 febbraio 2021 redatto dal Servizio Studi del Dipartimento attività produttive Di seguito