Appalti e Contratti Pubblici

La relazione di ANAC al Parlamento: il bilancio sulla qualificazione delle SA e sulla digitalizzazione dei contratti pubblici.

Digitalizzazione degli appalti, nuovo Codice dei contratti pubblici, occupazione femminile e giovanile, qualificazione delle stazioni appaltanti. E ancora: regolamentazione delle lobbies, Direttiva […]

La relazione di ANAC al Parlamento: il bilancio sulla qualificazione delle SA e sulla digitalizzazione dei contratti pubblici. Leggi l'articolo »

justice, statue, lady justice
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: è illegittima la clausola della lex specialis che impone agli operatori economici la fornitura di un bene commercializzato da uno specifico produttore, senza possibilità di offrire articoli equivalenti

In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è illegittima – per violazione del punto 6 della parte II-A

Appalti pubblici: è illegittima la clausola della lex specialis che impone agli operatori economici la fornitura di un bene commercializzato da uno specifico produttore, senza possibilità di offrire articoli equivalenti Leggi l'articolo »

deadline, debt, money
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi si applica anche nell’ipotesi di proroga tecnica del contratto disposta con ordinanza sindacale in virtù di una clausola dello stesso

In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, l’istituto della revisione dei prezzi trova applicazione anche nell’ipotesi di proroga

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi si applica anche nell’ipotesi di proroga tecnica del contratto disposta con ordinanza sindacale in virtù di una clausola dello stesso Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto.

L’Autorità ribadisce il divieto di riaffidamento all’OE uscente e di procedere con affidamenti diretti per appalti sopra soglia. Sono tante

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto. Leggi l'articolo »

legal, right, justice
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: è legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che non giustifica con elementi concreti e puntuali la quantificazione in misura pari a zero degli oneri aziendali per la sicurezza

In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è legittima l’esclusione dalla gara dell’operatore economico che, in sede di

Appalti pubblici: è legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che non giustifica con elementi concreti e puntuali la quantificazione in misura pari a zero degli oneri aziendali per la sicurezza Leggi l'articolo »

close-up photo of assorted coins
Appalti e Contratti Pubblici

Secondo l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato la violazione grave e definitivamente accertata, con mancato possesso continuativo dei requisiti di regolarità fiscale e contributiva integra causa di esclusione.

Il concorrente che partecipa a una gara deve possedere, continuativamente, i necessari requisiti di ammissione e ha l’onere di dichiarare, sin dalla

Secondo l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato la violazione grave e definitivamente accertata, con mancato possesso continuativo dei requisiti di regolarità fiscale e contributiva integra causa di esclusione. Leggi l'articolo »

close-up photo of assorted coins
Appalti e Contratti Pubblici

News n. 44/2024. Alla Corte di giustizia UE la questione dell’incameramento della “garanzia provvisoria”, quale ipotetica sanzione disposta a seguito di esclusione dalla gara

È rimessa alla Corte di giustizia UE la seguente questione pregiudiziale ai sensi dell’art. 267 TFUE: “se gli artt. 16,

News n. 44/2024. Alla Corte di giustizia UE la questione dell’incameramento della “garanzia provvisoria”, quale ipotetica sanzione disposta a seguito di esclusione dalla gara Leggi l'articolo »

Torna in alto