21/02/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime sulla nullità delle clausole di natura escludente del bando di gara.
La clausola del bando di gara che, ex art. 83, comma 8, d.lgs. n. 50 del 2016, individua il livello […]
La clausola del bando di gara che, ex art. 83, comma 8, d.lgs. n. 50 del 2016, individua il livello […]
L’introduzione dell’Assegno Unico Universale (AUU) a decorrere dal 1° marzo 2022 comporta l’abrogazione di una serie di prestazioni economiche a
Arriveranno entro il mese di febbraio le linee guida della Funzione pubblica destinate ai piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti,
La RGS con un Avviso del 17 febbraio pubblicato sul portale del Pareggio di Bilancio, nelle more della messa in linea
Un nuovo emendamento al decreto Milleproroghe ha riaperto i termini per richiedere la rateizzazione delle cartelle esattoriali. Nuova rateizzazione delle
21/02/2022 – Nuova rateizzazione delle cartelle: chi la può chiedere e quando Leggi l'articolo »
Brevi note su Province e Città metropolitane a margine della sentenza n. 240 del 2021 della Corte costituzionale Documento integrale
È partito l’iter al Senato per un testo unico riguardo la legge sul doppio cognome. Vediamo di cosa si tratta.
23/02/2022 – Legge doppio cognome: ecco di cosa si tratta Leggi l'articolo »
L’ARAN con orientamento applicativo RAL_1993, ha precisato che è possibile riconoscere, a carico dell’ente di destinazione (ente utilizzatore), le incentivazioni economiche di cui
Tar Puglia, Bari, Sez. III, 17/02/2022, n. 264 Il Tar Puglia ricorda che il “volume d’affari”, ossia uno dei mezzi
È partita in data 15 febbraio la prima indagine coordinata del Comitato europeo per la protezione dei dati personali (EDPB).
21/02/2022 – Cloud nella PA: i Garanti europei lanciano un’indagine coordinata Leggi l'articolo »
Il progetto per la ristrutturazione del complesso scolastico del comune di Lampedusa e Linosa è “lacunoso e incompleto” ed è stato portato
21/02/2022 – ANAC: Scuole di Lampedusa, progetto lacunoso e incompleto Leggi l'articolo »
Intro In adempimento a quanto previsto dal comma 1 dell’art. 1 del decreto-legge n. 80 del 2021, la circolare intende
Semplificare e sburocratizzare. E’ questo l’obiettivo principale della consultazione pubblica “Facciamo semplice l’Italia. Le tue idee per una PA amica”,
Secondo l’Osservatorio OICE/Informatel, il calo della domanda pubblica e le incertezze sui bonus edilizi minano la ripresa registrata nel 2021.
21/02/2022 – Gare pubbliche di ingegneria e architettura: il 2022 inizia male Leggi l'articolo »
Il Consiglio dell’Autorità ha approvato, nell’adunanza dell’8 febbraio u.s., il testo aggiornato del Codice di comportamento del personale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
23/02/2022 – Codice di comportamento dei dipendenti Anac: consultazione pubblica Leggi l'articolo »
Occorre anzitutto evidenziare quanto è pacificamente emerso nel corso della fattispecie in esame, ovvero che le due fasi della procedura
L’istruttoria Anac Illegittimità e irregolarità nel progetto di realizzazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti nel comune pugliese di Andria. E’ quanto