25/01/2021 – Ecco perchè la valutazione dei dipendenti mediante il gradimento dei cittadini è ingannevole
Su La Repubblica on line del 22 gennaio 2021 si legge questo articolo, relativo al fondo della contrattazione decentrata destinato al […]
Su La Repubblica on line del 22 gennaio 2021 si legge questo articolo, relativo al fondo della contrattazione decentrata destinato al […]
Cons. Stato, Sez. VI, sent. 15/01/2021 n. 487 (link). In linea generale, le giustificazioni delle singole voci di costo sono
Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 18 gennaio 2021, n. 1863. La Sesta Sezione ha affermato che sussiste continuità
Regole di “validità” e regole di “responsabilità”; la responsabilità extracontrattuale da lesione di interessi legittimi e contrattuale per lesione dello
Con una decisione recente il TAR Lazio 826/2021 ha preso in esame un ricorso presentato da commercianti del centro urbano di Roma
A conclusione del Laboratorio “Le reti locali e i cicli di coprogrammazione e coprogettazione del welfare di comunità”, vi invitiamo
Venerdì 22 gennaio l’Assemblea della Associazione Vighenzi ha deliberato le quote di adesione per il 2021 QUI LE QUOTE 2021
25/01/2021 – Rinnovo adesioni alla Associazione Vighenzi Leggi l'articolo »
Con messaggio n. 217 del 19 gennaio 2021, l’INPS comunica la proroga dei termini per la pensione anticipata c.d. “Opzione donna”, di cui all’art.16 del
25/01/2021 – “Opzione donna”: estensione dell’accesso al trattamento Leggi l'articolo »
Lo spostamento dell’emergenza sanitaria al 30 aprile 2021 fa slittare anche le scadenze per il rinnovo patente, CQC, certificati medici
La sez. II Lecce, del T.A.R. Puglia con la sentenza 22 gennaio 2021, n. 113 (estensore Palmieri), conferma un
25/01/2021 – No all’eterointegrazione del bando di gara Leggi l'articolo »
Il nuovo DPCM “anti Covid-19”, legato all’ultimo decreto (D.L. 1/2022) che ha introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50, riguarda le nuove
24/01/2022 – Green pass le nuove regole dal 1° febbraio Leggi l'articolo »
L’entrata in vigore dallo scorso 1° gennaio 2021 della nuova definizione dei rifiuti “urbani”, introdotta dal decreto legislativo n.116 del
Nella Sentenza n. 8466 del 29 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici osservano che l’art. 49 del Dlgs. n.
22/01/2021 – Mancata acquisizione dei pareri di regolarità tecnica e contabile Leggi l'articolo »
Nella Sentenza n. 37 del 16 dicembre 2020 della Corte dei conti – Sezioni Riunite, viene rigettato il ricorso di un
Con un ulteriore emendamento contenuto nella conversione al Mille Proroghe la scadenza per le elezioni provinciali viene spostata al 20
E’ online il volume promosso da Anci Lombardia che raccoglie il risultato dell’azione svolta dal tavolo di lavoro sulla attuazione
Caso giuridico interessante: il TAR interviene in una controversia tra un Comune ed un’Impresa in merito a un diniego di
22/01/2021 – Diniego di accesso agli atti ad un’Impresa: TAR bacchetta il Comune Leggi l'articolo »
Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 18 gennaio 2021, n. 1863. La Sesta Sezione ha affermato che sussiste continuità
In questo post abbiamo fornito una prima serie di ragioni giuridiche volte a spiegare per quale motivo alla contrattazione decentrata non sia
Sono state pubblicate le FAQ relative alla certificazione delle risorse del “fondone” Covid anni 2020 e 2021. È quindi in corso
22/01/2021 – Pubblicate le FAQ relative alla certificazione del “fondone COVID” Leggi l'articolo »