Archivio

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi

La Corte di Cassazione ha sempre mantenuto l’orientamento secondo il quale va negata qualsiasi esenzione ai coniugi che possiedono unità

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi Leggi l'articolo »

Archivio

31/01/2022 – Incarichi a contratto: la paradossale pretesa di indennità ad personam per dipendenti della PA, che non competono nel mercato e non hanno conclamate competenze di eccellenza

Giuseppe Canossi, nell’articolo pubblicato su NT-plus del 24.1.2022 “Incarichi, assegni ad personam e privilegi che non esistono”, perorando la causa

31/01/2022 – Incarichi a contratto: la paradossale pretesa di indennità ad personam per dipendenti della PA, che non competono nel mercato e non hanno conclamate competenze di eccellenza Leggi l'articolo »

Archivio

31/01/2022 – Piano straordinario di assunzioni a tempo determinato Comuni strutturalmente deficitari per l’attuazione del PNRR. Circolare DAIT n.11 del 27 /1/2022

Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero:  11/2022 Protocollo:  1988/2022 Argomento  Risanamento degli enti locali dissestati Trasferimenti agli

31/01/2022 – Piano straordinario di assunzioni a tempo determinato Comuni strutturalmente deficitari per l’attuazione del PNRR. Circolare DAIT n.11 del 27 /1/2022 Leggi l'articolo »

Archivio

30/01/2022 – L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accesso documentale: natura decisoria ed appellabilità

Giustizia amministrativa – Rito speciale (accesso) – Ordinanza su istanza di accesso nel corso del giudizio – Appello   L’ordinanza,

30/01/2022 – L’Adunanza plenaria si pronuncia sull’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accesso documentale: natura decisoria ed appellabilità Leggi l'articolo »

Archivio

28/01/2022 – Non è irragionevole richiedere, nella verifica di congruità, il calcolo degli accantonamenti per incrementi contrattuali ancora non recepiti nelle Tabelle Ministeriali

Consiglio di Stato, Sez. V, 18/01/2022, n. 324 L’impresa appellante sostiene l’erroneità della decisione di primo grado in quanto l’aggiudicataria,

28/01/2022 – Non è irragionevole richiedere, nella verifica di congruità, il calcolo degli accantonamenti per incrementi contrattuali ancora non recepiti nelle Tabelle Ministeriali Leggi l'articolo »

Torna in alto