Archivio

10/11/2022 – Risorse aggiuntive Fondo Solidarietà Comunale per potenziamento servizi sociali, servizi educativi infanzia, trasporto scolastico disabili

  Finanza locale – Comunicato del 2 novembre 2022 Risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale destinate al potenziamento dei servizi […]

10/11/2022 – Risorse aggiuntive Fondo Solidarietà Comunale per potenziamento servizi sociali, servizi educativi infanzia, trasporto scolastico disabili Leggi l'articolo »

Archivio

14/11/2022 – L’esclusione prevista dal disciplinare di gara nel caso di mancata indicazione della percentuale di sconto in cifre e lettere non è contraria ai principi di proporzionalità e ragionevolezza

L’esclusione prevista dal disciplinare di gara nel caso di mancata indicazione della percentuale di sconto in cifre e lettere non

14/11/2022 – L’esclusione prevista dal disciplinare di gara nel caso di mancata indicazione della percentuale di sconto in cifre e lettere non è contraria ai principi di proporzionalità e ragionevolezza Leggi l'articolo »

Archivio

31/10/2022 – CTG Reggio Emilia sentenza 197 del 25 ottobre 2022 – Costituzione del diritto di abitazione e diritto a fruire dell’esenzione Imu sull’immobile adibito ad abitazione principale

CTG Reggio Emilia sentenza 197 del 25 ottobre 2022: cambio di residenza, intestazioni delle utenze, pagamento delle rate condominiali e

31/10/2022 – CTG Reggio Emilia sentenza 197 del 25 ottobre 2022 – Costituzione del diritto di abitazione e diritto a fruire dell’esenzione Imu sull’immobile adibito ad abitazione principale Leggi l'articolo »

Archivio

31/10/2022 – Il dies a quo del termine triennale, ex art. 80, comma 10 bis del codice degli appalti, coincide con l’accertamento del fatto. Pronuncia del Consiglio di Stato.

In assenza di un accertamento definitivo, cristallizzato in una sentenza o in un provvedimento amministrativo divenuto inoppugnabile, il termine triennale,

31/10/2022 – Il dies a quo del termine triennale, ex art. 80, comma 10 bis del codice degli appalti, coincide con l’accertamento del fatto. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

28/10/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime sugli obblighi di collaborazione con l’amministrazione richiesti in ragione della c.d. cittadinanza digitale.

La concessione di una misura cautelare monocratica, resa inaudita altera parte, postula la ricorrenza di due ineludibili condizioni: a) il

28/10/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime sugli obblighi di collaborazione con l’amministrazione richiesti in ragione della c.d. cittadinanza digitale. Leggi l'articolo »

Torna in alto