Archivio

19/05/2023 – Sulla validità della clausola con cui l’impresa ausiliata si obbliga a pagare preventivamente all’ausiliaria il costo delle risorse messe a disposizione da quest’ultima

Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori –Avvalimento – Responsabilità solidale È valida la clausola del contratto […]

19/05/2023 – Sulla validità della clausola con cui l’impresa ausiliata si obbliga a pagare preventivamente all’ausiliaria il costo delle risorse messe a disposizione da quest’ultima Leggi l'articolo »

Archivio

18/05/2023 – Le certificazioni “non obbligatorie” possono essere indicate tra i requisiti di partecipazione solo se ciò sia giustificato dall’oggetto del contratto (e la richiesta deve essere motivata)

Le certificazioni “non obbligatorie” possono essere indicate tra i requisiti di partecipazione solo se ciò sia giustificato dall’oggetto del contratto

18/05/2023 – Le certificazioni “non obbligatorie” possono essere indicate tra i requisiti di partecipazione solo se ciò sia giustificato dall’oggetto del contratto (e la richiesta deve essere motivata) Leggi l'articolo »

Archivio

18/05/2023 – Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, di chi è la responsabilità e quali sono le possibilità di sanatoria offerte dal T.U. Edilizia?

Abuso edilizio ereditato: responsabilità e sanatoria Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi,

18/05/2023 – Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, di chi è la responsabilità e quali sono le possibilità di sanatoria offerte dal T.U. Edilizia? Leggi l'articolo »

Archivio

19/05/2023 – Avvisi di accertamento IMU – ricorso per mancata applicazione esenzione IMU di cui all’art. 2 del d.l. n. 102/2013 – Rigetto dell’appello proposto dalla contribuente

Sentenza del 11/05/2023 n. 437 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 6 Avvisi di accertamento

19/05/2023 – Avvisi di accertamento IMU – ricorso per mancata applicazione esenzione IMU di cui all’art. 2 del d.l. n. 102/2013 – Rigetto dell’appello proposto dalla contribuente Leggi l'articolo »

Archivio

17/05/2023 – La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art. 20, comma 13 del Testo Unico Edilizia va applicato anche in caso di permesso di costruire in sanatoria

False attestazioni e accertamento di conformità: le responsabilità del tecnico asseveratore La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art.

17/05/2023 – La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art. 20, comma 13 del Testo Unico Edilizia va applicato anche in caso di permesso di costruire in sanatoria Leggi l'articolo »

Torna in alto