14/11/2023 – I presupposti di legittimità per il conferimento di incarichi esterni
Con la recente deliberazione n. 111/2023/VSG, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha ribadito che si […]
Con la recente deliberazione n. 111/2023/VSG, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Emilia Romagna ha ribadito che si […]
Con la risposta all’interpello n. 446/2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni riguardanti l’imposta di bollo e la registrazione
14/11/2023 – Chiarimenti su imposta di bollo e nuovo Codice Appalti Leggi l'articolo »
Comunicato dell’8 novembre 2023 FAQ sulle modalità di utilizzo, monitoraggio e rendicontazione del Fondo in favore dei comuni per l’assistenza
Saranno presentate le norme di interesse dei Comuni nella Legge di bilancio 2024 La sessione di bilancio 2024: questo il
Project financing: la responsabilità precontrattuale della P.A. Un’Amministrazione può annullare in autotutela l’adesione a una proposta di project financing o
13/11/2023 – Project financing: la responsabilità precontrattuale della P.A. Leggi l'articolo »
È aperta la consultazione pubblica sull’Aggiornamento 2023 del Piano Nazionale Anticorruzione 2022 predisposto da Anac. Sarà possibile inviare le proprie osservazioni esclusivamente
Allegati: Estratto delibera_111_2023VSG_Emilia Romagna.pdf 957 Kb Segnalazione da U.O. Monitoraggio contratti e legale La delibera in argomento è
Abusi edilizi: niente sanatoria senza doppia conformità In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ribadisce l’impossibilità di applicare la
13/11/2023 – Abusi edilizi: niente sanatoria senza doppia conformità Leggi l'articolo »
Qui il link all’articolo Abbiamo già evidenziato che il titolo giuridico da cui deriva l’obbligazione giuridicamente perfezionata non è l’aggiudicazione, bensì
SENTENZA DEL 10/07/2023 N. 2109/26 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA PUGLIA La rilevanza del giudicato tra le
13/11/2023 – La rilevanza del giudicato tra le parti Leggi l'articolo »
SULLA DISTINZIONE TRA “REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA” E “REQUISITI PER L’ESECUZIONE DEL CONTRATTO” Consiglio di Stato, sez. III, 26.10.2023
Le fasce di reperibilità dei dipendenti pubblici? Troppo lunghe e, conseguentemente, disallineate rispetto a quelle operanti nel lavoro privato: è
Affidamenti diretti: no a massimo ribasso su servizi di ingegneria e architettura La circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri: anche
Nel bilanciamento tra i principi del favor partecipationis e della par condicio, il primo è da considerarsi recessivo rispetto al
Una malattia contagiosa imperversa da anni tra i comuni: la “regolamentite”. E’ quel morbo che spinge gli enti ad adottare
I verbali di gara Gli apprezzamenti dei commissari sono destinati ad essere assorbiti nella decisione collegiale finale, ossia il
10/11/2023 – I verbali di gara Leggi l'articolo »
Il 14 novembre alle ore 10.30 si terrà il webinar avente ad oggetto “La ricognizione dei servizi pubblici locali (art.
Caro materiali: l’obbligo della P.A. a provvedere sulle istanze di compensazione A fronte della presentazione di un’istanza ai sensi dell’art.
Con DDG n. 739 del 19.10.2023 il Direttore Generale biblioteche e diritto d’autore ha approvato il piano dei contributi destinati alle Biblioteche scolastiche e
qui il link al blog Introduzione In un’epoca caratterizzata da un crescente bisogno di accountability ed efficienza, la valutazione della