20/11/2023 – Dirigenti statali, firmato il contratto. A dicembre intesa sugli enti locali
Sottoscritto da Aran e sindacati in via definitiva il testo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area dirigenziale delle Funzioni […]
Sottoscritto da Aran e sindacati in via definitiva il testo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area dirigenziale delle Funzioni […]
SENTENZA DEL 21/09/2023 N. 2369/8 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Impugnazione dell’accertamento da parte degli eredi
20/11/2023 – Impugnazione dell’accertamento da parte degli eredi Leggi l'articolo »
Sentenza del 13/11/2023 n. 935 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche Sezione/Collegio 2 Salva testo TESTO
20/11/2023 – Spese di lite – autotutela, estinzione del giudizio e soccombenza Leggi l'articolo »
In un precedente articolo, pubblicato sul n. 8/9-2023 di questa Rivista (Azienditalia), abbiamo trattato le progressioni economiche all’interno delle aree
Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono prevedere una modalità diversa di remunerazione delle funzioni tecniche del proprio personale. In tal caso, l’incentivo
AUTOVELOX E CORRETTO UTILIZZO DEI PROVENTI DELLE SANZIONI IN UN RECENTE PARERE DELLA CORTE DEI CONTI DEL VENETO. Il tema
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Previsioni CAM – Valore cogente e non programmatico
Legge, decreto e regolamento – Legge regionale – Legge provvedimento – Impugnazione diretta – Inammissibilità È inammissibile il ricorso
Risoluzione MEF n. 4/DF del 16 novembre 2023 Con la Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre 2023 sono stati forniti
Sentenza del 06/11/2023 n. 3073 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia Sezione/Collegio 28 Salva testo TESTO
17/11/2023 – Imposta di registro e tassazione atti enunciati Leggi l'articolo »
Un approfondimento curato dall’Avv. Renzo Cavadi analizza il sistema di programmazione nel nuovo Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs. n.
17/11/2023 – Il sistema di programmazione nel nuovo Codice dei Contratti pubblici Leggi l'articolo »
Sentenza del 06/11/2023 n. 1098 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 2 Accertamento catastale. In
Attività contrattuale, prenotazioni e impegni di spesa La questione posta dal direttore del quotidiano, L. Oliveri, “Il titolo giuridico
17/11/2023 – Attività contrattuale, prenotazioni e impegni di spesa Leggi l'articolo »
Con la faq n. 53 la Commissione Arconet ha anticipato alcune delle modifiche dell’allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011 (principio
Lo sostiene la Corte di Cassazione: il dipendente che fa “avances” e ci prova in maniera inopportuna con le proprie
17/11/2023 – Licenziato il dipendente che fa “avances” alle colleghe Leggi l'articolo »
Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse a partecipare all’intervento “BenessereInComune” Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse a partecipare
Servizi demografici 16 Novembre 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 105/2023 Protocollo: 28721/2023 Argomento Elettori e
Gli incentivi per funzioni tecniche al personale di un Comune, nel caso in cui il contratto pubblico sia concluso a
Cumulabili tra loro ‘scavalco condiviso’ e ‘scavalco d’eccedenza’ Con la recente deliberazione n. 149/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della
17/11/2023 – Cumulabili tra loro ‘scavalco condiviso’ e ‘scavalco d’eccedenza’ Leggi l'articolo »
Territorio e autonomie locali Categoria 01.01 Rapporti tra norma statale e disposizioni statutarie Sintesi/Massima Lo statuto deve prevedere espressamente la