30/01/2024 – Definire gli obiettivi entro inizio anno, anche a bilancio rinviato, è un dovere. Lo ricorda Palazzo Vidoni
Definire gli obiettivi entro inizio anno, anche a bilancio rinviato, è un dovere. Lo ricorda Palazzo Vidoni Ben venga la […]
Definire gli obiettivi entro inizio anno, anche a bilancio rinviato, è un dovere. Lo ricorda Palazzo Vidoni Ben venga la […]
I soci che non hanno rinnovato l’adesione all’associazione con il versamento della quota associativa entro il 31 gennaio 2024, decadono dalla qualità
29/01/2024 – Promemoria adesione alla Associazione Vighenzi Leggi l'articolo »
È stato pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 novembre 2023recante la “Disciplina dei processi di mobilità fra pubbliche
Martedì 30 gennaio 2024 viene presentato a Roma, presso lo Spazio Europa della rappresentanza in Italia della Commissione europea, l’annuale
Comunicato del 25 gennaio 2024 Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di
Consultazione on line del 22 gennaio 2024 Predisposto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione lo Schema di Bando tipo n. 2/2023 – “Procedura aperta per l’affidamento
Progetto POLIS – E’ stato adottato il Decreto ministeriale che consente agli uffici postali coinvolti nel “Progetto POLIS” di rilasciare
La sentenza del TAR Campania n.521 del 22 gennaio 2024 ricorda i presupposti per sostituire la sanzione demolitoria con quella
l presidente dell’Anci: “Una volta chiarito che soltanto gli elettori devono avere il diritto di giudicare se i propri sindaci
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato una consultazione on line sui modelli relativi alle dichiarazioni di incompatibilità e inconferibilità che dirigenti e direttori i titolari di
Nuovo strumento di facilitazione e semplificazione per accedere ai servizi Anac. Ora è possibile autenticarsi, oltre che attraverso le credenziali Spid e CIE, anche
Non può ritenersi valido un contratto di avvalimento che sia firmato solo dalla ditta ausiliaria. Conseguentemente l’impresa partecipante alla gara
Pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle
26/01/2024 – In vigore il decreto Cer Leggi l'articolo »
La sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, 15 gennaio 2024, n. 503 torna, in modo poco convincente, sulla questione sempre aperta
In apertura dei lavori l’introduzione del segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e del direttore Ifel Pierciro Galeone e l’intervento della
Situazioni di parità di voti nel consiglio comunale: il Ministero dell’Interno ha emesso un parere in risposta a una richiesta
Qui l’approfondimento L’articolo 52 del nuovo codice degli appalti pubblici mira, da un lato, a semplificare gli adempimenti delle stazioni
ANAC risponde a due quesiti posti evidenziando che: Con riferimento all’iscrizione all’Albo professionale per i professionisti interni e in assenza
Accertamenti/approfondimenti ANAC relativi all’affidamento/gestione di Servizio di ristorazione presso ASST. Massima Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente –
Abstract La recente giurisprudenza della Terza Sezione del Consiglio di Stato sulla posizione giuridica del cittadino straniero all’interno dell’ordinamento