09/12/2016 – Agenzia Entrate: tassazione Segretari per i redditi da levata dei protesti
Agenzia Entrate: tassazione Segretari per i redditi da levata dei protesti 09/12/2016 – AFFARI GENERALI – L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato […]
Agenzia Entrate: tassazione Segretari per i redditi da levata dei protesti 09/12/2016 – AFFARI GENERALI – L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato […]
In house illegittimo se la controllata svolge attività rilevanti per altre società anche pubbliche di Mauro Salerno “Niente affidamenti
Segretari «salvi» ma ora c’è l’incognita del contratto di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan “La telenovela che riguarda le
09/12/2016 – Segretari «salvi» ma ora c’è l’incognita del contratto Leggi l'articolo »
La lezione di diritto che viene dal referendum Pubblicato il 7 dicembre 2016 di Luigi Oliveri Egregio Titolare, senza entrare
08/12/2016 – La lezione di diritto che viene dal referendum Leggi l'articolo »
No all’accesso agli atti su richieste di controllo «generale» dell’attività della Pa di Giuseppe Nucci “L’accesso non può ridondare in
Discussione sul ruolo e lo status del dirigente pubblico: la foresta incantata. Inserito il 6 dicembre 2016 La riforma sulla
Il dirigente apicale che è in loro La sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016, pur con il suo evidente
07/12/2016 – Il dirigente apicale che è in loro Leggi l'articolo »
Se il Comune non rinnova l’appalto i dipendenti dell’impresa non passano alla società in house di Paola Rossi “I
Dirigenti, con la riforma saltano anche blocco alle assunzioni e tetto al trattamento accessorio di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan
Anticorruzione: termine per la relazione annuale posticipato al 16 gennaio 2017 L’Autorità ha pubblicato la scheda che i Responsabili
Licenziabile il dirigente che contravviene agli obblighi di servizio di Michele Nico “Questo il principio affermato dalla Corte di
07/12/2016 – Licenziabile il dirigente che contravviene agli obblighi di servizio Leggi l'articolo »
Il danno da disservizio di Arturo Bianco La giurisprudenza della Corte dei Conti ritiene che i dipendenti pubblici debbano rifondere
06/12/2016 – Il danno da disservizio Leggi l'articolo »
“L’Unione, senza entrare nel merito delle vicende politiche e istituzionali che si sono determinate in questi giorni, non può non
06/12/2016 – il comunicato di UNSCP Leggi l'articolo »
“La contrattazione decentrata non può né ridurre né aumentare la misura dei compensi che è fissata direttamente dal contratto nazionale.
06/12/2016 – Le più recenti indicazioni dell’Aran Leggi l'articolo »
“I danni provocati all’ente dal ritardo nella adozione dei provvedimenti amministrativi, anche se gli stessi risultano essere legittimi, determinano la
06/12/2016 – La responsabilità dei dirigenti e dei dipendenti Leggi l'articolo »
Niente incarico gratuito al dirigente andato in pensione di Amedeo Di Filippo Non è consentito conferire un incarico di
06/12/2016 – Niente incarico gratuito al dirigente andato in pensione Leggi l'articolo »
Ed ora? I segretari comunali … Molti segretari comunali esultano perché un governo loro nemico è stato messo alla porta
05/12/2016 – Ed ora? I segretari comunali … Leggi l'articolo »
Diniego legittimo in caso di accesso agli atti che comportino ricerca ed elaborazione da parte della PA. di Vincenzo Giannotti
Riforma PA, il ministro Madia: “Subito in Conferenza Regioni per cercare intesa” Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato
Gentili Segretari comunali e provinciali, con i relatori presenti all’incontro tenutosi a Bari il 21 novembre si è condivisa l’idea