25/08/2017 – Una sintesi del codice del terzo settore
QUI IL TESTO
25/08/2017 – Una sintesi del codice del terzo settore Leggi l'articolo »
Principali criticità nella gestione del personale secondo la Corte dei conti Estratto dalla Deliberazione n. 21/SEZAUT/2017/FRG della Corte dei conti, Sezione
Lettera a raffaele cantone Provi Lei, presidente, a fare il Rup di Vito Mario Burgio consulente
24/08/2017 – Lettera a Raffaele Cantone Provi Lei, presidente, a fare il Rup Leggi l'articolo »
Estremi nota parere Protocollo 8329 Data 10/08/2017 Estremi quesito Anno 2017 trimestre III Ambito SERVIZI SOCIALI Materia assistenza Oggetto Accoglienza
24/08/2017 – Accoglienza diurna in comunità di minore. Oneri. Leggi l'articolo »
Per i revisori dei conti: ecco il vademecum del controllo (1) 20-08-2017 La Ragioneria Generale dello Stato, con la Circolare
24/08/2017 – Per i revisori dei conti: ecco il vademecum del controllo (1) Leggi l'articolo »
La Nota UNSCP del 26.07.2017 in materia di riconoscimento dello stipendio tabellare pieno ai segretari comunali iscritti in fascia B
I minori costi di licenziamento incrementano i salari? Su Il Sole 24 Ore del 23 agosto, l’articolo del
24/08/2017 – I minori costi di licenziamento incrementano i salari? Leggi l'articolo »
emissione dell’ordinanza ingiunzione da parte del soggetto che ha redatto il verbale di accertamento della violazione. Estremi nota parere
Basilicata, 80 Comuni prossimi al default Enti locali 21 agosto 2017, di alm L’Anci regionale ha denunciato che il sistema delle
22/08/2017 – Basilicata, 80 Comuni prossimi al default Leggi l'articolo »
Se La Repubblica casca dal pero (a proposito dei comuni che non investono) Su La Repubblica del 21 agosto 2017 campeggia un’inchiesta
Il potere esecutivo: l’attività politica e l’attività amministrativa Il ruolo del funzionario dell’ente locale a venti anni dalla “riforma Bassanini”
Amministrazione pubblica in tempi di crisi: evidenze statistiche Inserito il 18 agosto 2017 Quale conseguenze nelle pubbliche amministrazioni – italiana e non
19/08/2017 – Amministrazione pubblica in tempi di crisi: evidenze statistiche Leggi l'articolo »
Imposta di soggiorno e ruolo dei gestori delle strutture ricettive DL 24/04/2017 n 50, convertito con modificazioni dalla L. 21/06/2017
19/08/2017 – Imposta di soggiorno e ruolo dei gestori delle strutture ricettive Leggi l'articolo »
Il Whistleblowing da adempimento burocratico ad opportunità di promozione di una cultura etica nella P. A., in un necessario passaggio
la Giustizia amministrativa rallenta il Paese? n. 8/2017 | 4 agosto 2017 RASSEGNA STAMPA: GERARDO VILLANACCI, La Giustizia
19/08/2017 – la Giustizia amministrativa rallenta il Paese? Leggi l'articolo »
Forestali, Tar Abruzzo smonta la legge Madia: “Incostituzionale passaggio ai Carabinieri”. Atti alla Consulta POLITICA Pubblicata ieri l’ordinanza: per
Abolizione dei Tar? Un abominio giuridico, che è tornato di moda L’attacco alla giustizia amministrativa diviene ogni giorno sempre
18/08/2017 – Abolizione dei Tar? Un abominio giuridico, che è tornato di moda Leggi l'articolo »
Caro/a Collega, Fedir (già Fedir Sanità), quale primo sindacato autonomo della nuova Area delle Funzioni locali comincia la nuova stagione
18/08/2017 – Fedir: una nota della collega Giardina Leggi l'articolo »
La conformità è una scatola vuota Massimo Di Rienzo 19 ore ago L’integrità e la trasparenza di un Ente
18/08/2017 – La conformità è una scatola vuota Leggi l'articolo »
La sindaca di Codigoro e quella discrezionalità che ci rende sudditi Pubblicato il 15 agosto 2017 in Contributi esterni/Italia di Vitalba Azzollini
16/08/2017 – La sindaca di Codigoro e quella discrezionalità che ci rende sudditi Leggi l'articolo »