10/10/2017 – Rivoluzione copernicana nei contratti pubblici: cade il naturale elemento dell’onerosità?
Rivoluzione copernicana nei contratti pubblici: cade il naturale elemento dell’onerosità? di Massimiliano Alesio – Avvocato Non vi è dubbio […]
Rivoluzione copernicana nei contratti pubblici: cade il naturale elemento dell’onerosità? di Massimiliano Alesio – Avvocato Non vi è dubbio […]
E’ vincolante il parere dei revisori dei conti nelle transazioni di rilievo negli enti locali di Federico Gavioli – Dottore
Sciolti 7 consigli e 24 commissari straordinari attivi: prosegue la lotta all’infiltrazione mafiosa nei Comuni di Paolo Canaparo “Forte
Denuncia di inizio attività: non è direttamente impugnabile di Redazione Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza
10/10/2017 – Denuncia di inizio attività: non è direttamente impugnabile Leggi l'articolo »
Le disfunzioni degli acquisti tramite Consip e in generale Se qualcuno aveva il dubbio che il sistema
09/10/2017 – Le disfunzioni degli acquisti tramite Consip e in generale Leggi l'articolo »
Nessuna responsabilità sul sindaco per il conferimento fiduciario dell’incarico di Vincenzo Giannotti “La prima sezione centrale d’appello della Corte dei
Anche l’avvio d’ufficio fa partire il calendario del procedimento disciplinare di Arturo Bianco Il termine per l’avvio del procedimento
“In attesa di pubblicazione il decreto del MIBACT (Regolamento sugli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati ai sensi del d.lgs.
09/10/2017 – In attesa di pubblicazione il decreto del MIBACT Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato ha posto in essere un parere interlocutorio relativamente alla linee guida ANAC per gli incarichi legali.
Il rapporto di lavoro di una P.A. con un qualsiasi soggetto NON può essere a titolo gratuito Ci piace riproporre
Bolzano, sputi in consiglio comunale al segretario generale Aggredito Travaglia, seduta interrotta da un ex dipendente licenziato. L’uomo è stato
07/10/2017 – Bolzano, sputi in consiglio comunale al segretario generale Leggi l'articolo »
Da regolamentare i pareri obbligatori dell’organo di revisione di Antonino Borghi (*) – Rubrica a cura di Ancrel L’articolo 239
07/10/2017 – Da regolamentare i pareri obbligatori dell’organo di revisione Leggi l'articolo »
Spoil system costituzionalmente illegittimo per i segretari comunali? “La disciplina per la nomina e la decadenza dell’incarico del segretario
Immotivata e discriminatoria la revoca da parte di Messinese dell’incarico a Amorosia Si é trattata di una revoca immotivata,
Titolista sbaglia ed esplode confusione sulla qualifica dirigenziale ormai pacifica Qualche imbecille ha voluto scippare un lavoro non suo.
Provvedimento amministrativo e risarcimento del danno: non c’è rapporto automatico di Angelo Costa – Cultore della materia in Giustizia Amministrativa
Segretari comunali fuori dai ruoli dirigenziali nonostante la delega Madia di Vincenzo Giannotti “A conferma dell’intervento delle Sezioni unite
Incarichi professionali a titolo gratuito: la sentenza del CdS di Redazione Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza
06/10/2017 – Incarichi professionali a titolo gratuito: la sentenza del CdS Leggi l'articolo »
Legittimo il «no» all’accesso esplorativo di Aldo Monea “Secondo il Tar Lazio, dunque, l’istanza di accesso è inammissibile, ai
06/10/2017 – Legittimo il «no» all’accesso esplorativo Leggi l'articolo »
Il numero uno del consiglio non può essere rimosso per ragioni politiche Presidente super partes Revocabile solo per inadempienze istituzionali
06/10/2017 – Presidente super partes Leggi l'articolo »