29/09/2018 – Gare: la commissione non può rettificare la formula aritmetica dettata dal bando
Gare: la commissione non può rettificare la formula aritmetica dettata dal bando Pubblicato il 28 settembre 2018 La commissione giudicatrice non […]
Gare: la commissione non può rettificare la formula aritmetica dettata dal bando Pubblicato il 28 settembre 2018 La commissione giudicatrice non […]
Garanzie di effettività della tutela del paesaggio di Giuseppe Cassano – Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche della European School
29/09/2018 – Garanzie di effettività della tutela del paesaggio Leggi l'articolo »
Il TAR segnala all’OIV e al Capo del Personale il ritardo ingiustificato della conclusione del procedimento di Vincenzo Giannotti –
Il Comune non risponde del pagamento delle spese del professionista se disposte in violazione delle regole contabili di Federico Gavioli
E se il Rup non conviene con un giudizio della Commissione giudicatrice? Tar Lombardia, Brescia, 25 settembre 2018, n. 906
Chi altera la timbratura del cartellino risponde anche di danno all’immagine della Pa di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino QUI
Illegittimo l’annullamento in autotutela nel 2017 di una DIA presentata nel 2002 in assenza di “motivazione rafforzata” QUI la
Toscana, del. n. 62 – Dipendente dimissionario: consentito lo scorrimento della graduatoria Pubblicato il 27 settembre 2018 Un sindaco ha chiesto
Toscana, del. n. 61 – Dipendente/amministratore società in house: compensi Pubblicato il 27 settembre 2018 Un sindaco ha chiesto se i
28/09/2018 – Dipendente/amministratore società in house: compensi Leggi l'articolo »
Credito di un Comune vantato nei confronti del concessionario fallito La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22420 del 13
Accettare le regole di gara e, poi, impugnare il bando QUI la sentenza del Consiglio di Stato n.5202 del 05.09.2018 “La
28/09/2018 – Accettare le regole di gara e, poi, impugnare il bando Leggi l'articolo »
Mensa scolastica, illegittima la clausola che richiede la disponibilità di un secondo centro di cottura di Antonio Nicodemo QUI la sentenza
Il Governo del territorio: area a rischio corruttivo Gli effetti corruttivi nella gestione delle pratiche edilizie/urbanistiche generano, sotto il
27/09/2018 – Il Governo del territorio: area a rischio corruttivo Leggi l'articolo »
Quando dire “ti aspetto fuori…non finisce qua…” è minaccia La portata intimidatoria. La sentenza del 13 settembre 2018. Era
27/09/2018 – Quando dire “ti aspetto fuori…non finisce qua…” è minaccia Leggi l'articolo »
Incarico di Responsabile della protezione dei dati personali: requisiti di partecipazione Pubblicato il 26 settembre 2018 In sede di conferimento
Un affare di famiglia: sulle tracce della corruzione Pubblicato da andreaferrarini su 26 settembre 2018 Oggi vi presentiamo un caso (real-case scenario), per raccontarvi
27/09/2018 – Un affare di famiglia: sulle tracce della corruzione Leggi l'articolo »
Piano dei fabbisogni. Niente sanzioni per il 2018 Le pubbliche amministrazioni che abbiano già adottato la programmazione dei fabbisogni non
27/09/2018 – Piano dei fabbisogni. Niente sanzioni per il 2018 Leggi l'articolo »
Le criticità di un primo monitoraggio del FOIA di FEDERICA NOTARI Il sistema di accesso civico generalizzato previsto dalla riforma, ispirata
27/09/2018 – Le criticità di un primo monitoraggio del FOIA Leggi l'articolo »
Fondo rischi contenzioso, la Corte dei conti chiede un monitoraggio dinamico di Aldo Milone QUI la delibera della Corte
Le proroghe di interesse per la finanza territoriale (1° parte) di Girolamo Ielo – Dottore commercialista/revisore contabile Esperto finanza territoriale
27/09/2018 – Le proroghe di interesse per la finanza territoriale (1° parte) Leggi l'articolo »