04/02/2019 – Deleghe ai consiglieri.
Deleghe ai consiglieri. 24 Settembre 2018 Sintesi/Massima E’ ammissibile la disciplina di deleghe interorganiche ai consiglieri comunali da parte del […]
04/02/2019 – Deleghe ai consiglieri. Leggi l'articolo »
Deleghe ai consiglieri. 24 Settembre 2018 Sintesi/Massima E’ ammissibile la disciplina di deleghe interorganiche ai consiglieri comunali da parte del […]
04/02/2019 – Deleghe ai consiglieri. Leggi l'articolo »
Indice di Percezione della Corruzione 2018: Italia al 53° posto nel mondo Quest’anno, l’Indice di Percezione della Corruzione vede l’Italia
Ausiliari del traffico, meno potere di multa. I sindaci: è un danno Venerdì 1 Febbraio 2019 di Barbara Acquaviti ROMA In
04/02/2019 – Ausiliari del traffico, meno potere di multa. I sindaci: è un danno Leggi l'articolo »
Società partecipate da amministrazioni pubbliche: consiglio di amministrazione o amministratore unico? QUI la delibera n. 5/2019/VSG della Corte dei Conti per
Valutazioni del prefetto sottese all’informativa antimafia Informativa antimafia – Presupposti – Individuazione. In sede di emanazione dell’informativa antimafia l’equilibrata
02/02/2019 – Valutazioni del prefetto sottese all’informativa antimafia Leggi l'articolo »
Accesso al rendiconto – Anche nei mini-enti niente paletti ai consiglieri In materia di diritto di accesso dei consiglieri comunali, può
Il trattamento previdenziale dei compensi delle avvocature interne secondo il MEF e l’INPS di Vincenzo Giannotti – Dirigente Settore Gestione
Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato
Autorizzazione illegittima alla concorrenza: risarcimento al concorrente Il titolare di un’attività commerciale ha il diritto a ottenere un risarcimento
Richiesta di permessi – art. 35 del CCNL delle funzioni locali: è legittimo il diniego? L’Aran, ha espresso un
Avviso n.9 – gli Enti che hanno avviato la procedura di nomina del segretario AVVISO N. 9 Per la nomina del
Come misurare la corruzione: percezione e realtà in una polemica ormai stantia. Inserito il 1 febbraio 2019 La discussione sull’attendibilità
Offerta economica più vantaggiosa, non può incidere più del 30% Se si aggiudica un appalto con l’offerta economicamente più vantaggiosa
02/02/2019 – Offerta economica più vantaggiosa, non può incidere più del 30% Leggi l'articolo »
Il regolamento comunale non è sufficiente per il rimborso delle spese legali agli amministratori assolti di Vincenzo Giannotti – Dirigente
Ancora di salvezza per i precari comunali 01/02/2019 Anche all’interno degli enti locali sono moltissimi i precari, si calcolano infatti circa
01/02/2019 – Ancora di salvezza per i precari comunali Leggi l'articolo »
La tutela della privacy tra esigenze di trasparenza e nuove regole di riservatezza di Silvia Di Pietro (Dottoranda di ricerca
Conferenza di servizi: i rapporti tra determinazione finale e deliberazione dell’organo politico di Michele Deodati – Responsabile SUAP Unione Appennino
Concorsi: la dichiarazione erronea sui titoli di merito posseduti non determina l’esclusione Pubblicato il 31 gennaio 2019 L’erronea indicazione in
Il ruolo della giunta comunale nell’ambito del fabbisogno del personale: una recente sentenza di interesse M. Petrulli (La Gazzetta degli