Ordinanza sindacale contingibile e urgente e materiale disponibilità dell’area da parte del destinatario
Comune e provincia – Sindaco – Ordinanza contingibile e urgente – Destinatario – Materiale disponibilità dell’area – Esecuzione – Rimozione […]
Comune e provincia – Sindaco – Ordinanza contingibile e urgente – Destinatario – Materiale disponibilità dell’area – Esecuzione – Rimozione […]
Tratto da: ANAC La reputazione delle imprese, sottoposta a monitoraggio di Anac, è stata al centro di un recente convegno dell’Autorità. Nelle slide
Il rating delle imprese gestito da Anac: le novità previste Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 ha fornito indicazioni per la corretta attribuzione dell’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e
Sentenza del 12/09/2024 n. 778/10 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’ Emilia-Romagna Notifica pec e sottoscrizione di atti
Notifica pec e sottoscrizione di atti della riscossione Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Le amministrazioni possono effettuare da subito la graduazione della retribuzione di posizione dei segretari e, in caso
L’Aran sull’applicazione del contratto nazionale dei segretari Leggi l'articolo »
LEGGE 7 ottobre 2024, n. 143 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge Omnibus Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il d.P.R. n. 380/2001, noto come Testo Unico Edilizia (Testo A), è un provvedimento che nasce
Tratto da: Giurisprudenzappalti La migliore offerta, a seguito della verifica sul possesso dei requisiti, viene esclusa. Infatti, essendo emerso dal
di Matteo Barbero Nel Piano strutturale di bilancio presentato dal Governo in base alle nuove regole europee di governance economica
Ancora sui possibili contenuti della manovra finanziaria per gli enti locali Leggi l'articolo »
Sentenza del 11/09/2024 n. 5321/8 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Divieto di nova in appello Nel
Divieto di nova in appello Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’istituto dell’accordo quadro comporta alcuni profili peculiari di aleatorietà. Il Tar Calabria lo sottolinea, rilevando però come,
Istituto dell’accordo quadro e profili peculiari di aleatorietà. Leggi l'articolo »
Il 1° ottobre 2024 prende avvio la settima edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.530
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – Settima edizione Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri A distanza di oltre 30 anni dalle riforme dell’ordinamento locale e dell’organizzazione pubblica, ancora per molti comuni
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Catanzaro, 30.09.2024 n. 1377 Orbene, non ignora questo collegio l’orientamento (TAR Campania, Napoli, sez. I, n.
Sentenza del 12/09/2024 n. 1096/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Revocazione straordinaria e impugnazione In materia
Revocazione straordinaria e impugnazione Leggi l'articolo »
In assenza di una adeguata motivazione dell’atto di scelta del personale da assegnare ad una determinata posizione organizzativa, che non
Danno da perdita di chance in caso di immotivato mancato conferimento della P.O. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti I consorzi di cooperative sono caratterizzati da una disciplina peculiare, ed è loro riconosciuta una flessibilità operativa
Accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti L’articolo 36, commi 1 e 2, del Codice dei contratti disciplina l’accesso agli
Chiarimenti sull’accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 3 Ottobre 2024 Categoria 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali Sintesi/Massima L’autorizzazione al
Sentenza del 12/09/2024 n. 2370/6 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria Contrasto tra motivazione e dispositivo In
Contrasto tra motivazione e dispositivo Leggi l'articolo »