17/09/2019 – E’ scomparso il collega Stefano Polselli
È venuto a mancare sabato 14 settembre , improvvisamente per un malore, il collega Stafano Polselli , stimato e molto […]
17/09/2019 – E’ scomparso il collega Stefano Polselli Leggi l'articolo »
È venuto a mancare sabato 14 settembre , improvvisamente per un malore, il collega Stafano Polselli , stimato e molto […]
17/09/2019 – E’ scomparso il collega Stefano Polselli Leggi l'articolo »
Un documento di LegAmbiente accende i riflettori sullo stato d degrado delle scuole pubbliche. Questi alcuni dati allarmanti : Quasi
17/09/2019 – urgente la messa in sicurezza delle scuole Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. V, 12.09.2019 n. 6148 La clausola sociale [art. 50 d.lgs. n. 50/2016] contenuta nel disciplinare di gara
17/09/2019 – Clausola sociale e Contratto collettivo applicabile ai lavoratori Leggi l'articolo »
Gli atti di pianificazione possono essere remunerati al personale dipendente esclusivamente se propedeutico alla realizzazione di una opera pubblica posta a base
16/09/2019 – incentivi tecnici sugli atti di pianificazione urbanistica Leggi l'articolo »
“I giudici contabili d’appello, confermando la sentenza di primo grado, hanno rilevato in via preliminare come, trattandosi di un ex
16/09/2019 – illegittimi i co.co.co negli uffici di staff Leggi l'articolo »
Il Tar Lecce (sentenza n. 1468 del 13.09.2019), chiamato a decidere su una controversia relativa ad una gara espletata da
La Ragioneria generale dello Stato(RGS) fornisce le indicazioni operative riguardanti i contributi, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione
16/09/2019 – il monitoraggio degli interventi di efficientamento energetico Leggi l'articolo »
L’amministrazione, a mezzo di chiarimenti auto-interpretativi, non può modificare o integrare la disciplina di gara, pervenendo ad una sostanziale disapplicazione
Il fatto, oggetto di pronunciamento, vede la citazione di una Regione per «sentirla condannare al risarcimento dei danni causati alla
La delibera della Corte dei Conti n. 41/2019 della Sezione Marche fa chiarezza sull’utilizzo delle graduatorie – le graduatorie di
16/09/2019 – Utilizzo delle graduatorie : la Corte dei Conti Marche fa chiarezza Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Gli incarichi di difesa in giudizio affidati agli avvocati da parte di amministrazioni pubbliche sono sempre e
di Michele Nico – Funzionario della Corte dei conti Giro di vite della magistratura contabile sul pagamento della retribuzione di
di Michele Nico QUI la sentenza della Corte di cassazione n. 21871/2019 La giurisdizione della Corte dei conti si estende
Al via la riforma della Tari di FRANCESCO CERISANO – Italia Oggi -12 Settembre 2019 È uno dei tributi più
13/09/2019 – Al via la riforma della Tari Leggi l'articolo »
di Amedeo Di Filippo – Dirigente comunale L’obbligo di comunicazione La Presidenza del Consiglio dei Ministri indirizza alle amministrazioni dello
di Patrizia Ruffini QUI la delibera della Corte dei conti Lazio n. 83/2019 Possono essere finanziate con avanzo libero le
Pubblicato il 12 settembre 2019 E’ esclusa in via assoluta l’applicabilità della disciplina dell’accesso civico generalizzato agli atti delle procedure di
13/09/2019 – Appalti: escluso l’accesso civico generalizzato agli atti di gara Leggi l'articolo »
Per ragioni di opportunità la questione va portata in assemblea – Gruppi, decide il consiglio – Sulla sostituzione dei presidenti di commissione
13/09/2019 – Gruppi, decide il consiglio Leggi l'articolo »
di Laura Facondini, Dott.ssa 12 settembre 2019 Versione PDF del documento La cd. clausola sociale deve essere interpretata in modo conforme ai principi nazionali
13/09/2019 – Clausola sociale degli appalti di lavori e di servizi Leggi l'articolo »
di Ulderico Izzo QUI la sentenza del Consiglio di Stato n. 5924 /2019 Nel caso in cui il bando di
13/09/2019 – È tassativo il titolo di studio richiesto dal bando di gara Leggi l'articolo »