I revisori dei conti possono certificare la regolarità della costituzione del fondo per la contrattazione decentrata sia all’atto in cui esso viene adottato sia al momento in cui stipulato il contratto collettivo decentrato integrativo. Nelle informazioni che devono essere fornite occorre tenere conto delle novità introdotte dal contratto collettivo nazionale di lavoro del triennio 2019/2021.
Possono essere così sintetizzati i tratti caratterizzanti della circolare della RGS 3 luglio 2024 n. 32 “Il conto annuale 2023 – rilevazione prevista dal titolo V del d.lgs. n. 165/2001
Occorre ricordare che le amministrazioni devono inviare il conto annuale del personale 2023 alla Ragioneria Generale dello Stato entro il 6 settembre. Si deve inoltre ricordare che la struttura delle informazioni che le PA, ivi comprese gli enti locali, devono inviare come è rimasta sostanzialmente invariata rispetto allo scorso anno.
Il confronto dei dati del conto annuale 2022 con gli anni precedenti mette in evidenza la diminuzione del personale del comparto e della relativa spesa, nonché ci indica le tendenze delle assunzioni flessibili e delle stabilizzazioni.