Mobilità elettrica, il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
Mobilità elettrica, il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica Conferenza stampa con GSE e RSE sul […]
Mobilità elettrica, il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica Conferenza stampa con GSE e RSE sul […]
tratto da www.anci.lombardia.it Una volta effettuata la nomina inviare una mail a: energia@anci.it con i riferimenti dell’energy manager Il prossimo
Energy manager, inviare la nomina sulla piattaforma Nemo entro il 30 aprile Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Potere di pianificazione urbanistica – Giudizio di proporzionalità – Tutela dell’ambiente urbano –
Comunicato del 19 marzo 2024 – Finanza locale – 19 Marzo 2024 Argomento Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Gli interventi edilizi che portano alla creazione di un organismo in tutto o in parte diverso da quello preesistente, con
DI FRANCESCO SANCHINI Abstract [It]: Le comunità energetiche rinnovabili assumono una significativa rilevanza nel perseguimento degli obiettivi di neutralità climatica
È stato rimesso all’Adunanza Plenaria il quesito su quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo
Edilizia e urbanistica – Centro abitato – Individuazione – Codice della strada – Strumenti – Differenza La nozione di centro
Nozione di centro abitato e sua rilevanza urbanistica Leggi l'articolo »
Centri estivi, online la piattaforma rendicontazione 2023 I Comuni possono rendicontare entro il 30 giugno le spese sostenute per realizzare
Centri estivi, online la piattaforma rendicontazione 2023 Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Permesso di costruire – Decadenza – Opere edilizie parzialmente eseguite – Regime giuridico
Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Approvazione del progetto – Compatibilità urbanistica – Profili problematici Il Consiglio di Stato
Il titolo è necessario anche per attività che comportano una modificazione permanente dello stato materiale e della conformazione del suolo
Necessario il permesso di costruire per il campo di padel Leggi l'articolo »
Consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di RIFIUTI
In attesa di una revisione complessiva della normativa edilizia, a breve potrebbe arrivare una nuova modifica del D.P.R. n. 380/2001
Ciclo rifiuti Bando per la comunicazione locale Anci-Conai. Candidature entro il 30 aprile Le domande devono essere presentate al
Bando per la comunicazione locale Anci-Conai. Candidature entro il 30 aprile Leggi l'articolo »
Con tre sentenze gemelle l’Adunanza plenaria chiarisce i criteri di calcolo della sanzione pecuniaria ex art. 33, comma 2, del
Governo del territorio. Parte prima. Aspetti generali Governo del territorio. Parte seconda. Strumenti urbanistici
Governo del territorio. Aspetti generali e strumenti urbanistici Leggi l'articolo »
A quali opere di urbanizzazione primaria può essere applicata l’IVA agevolata al 10%, prevista al numero 127-quinquies) della Tabella A,
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Abusi commessi ante 1967 in comune dotato di regolamento edilizio anche per costruzione
Sul potere regolatorio in tema di jus aedificandi Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Prova della realizzazione prima del 1967 – Onere del proprietario o del responsabile
Sull’onere probatorio in materia di abusi edilizi Leggi l'articolo »