Archivio

17/11/2023 – Accertamento catastale. In assenza di prova della sopravvenienza di fattori modificativi in senso peggiorativo della preesistente condizione, non vi sono motivi per discostarsi dalla classificazione catastale storica già attribuita all’immobi

Sentenza del 06/11/2023 n. 1098 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 2 Accertamento catastale. In

17/11/2023 – Accertamento catastale. In assenza di prova della sopravvenienza di fattori modificativi in senso peggiorativo della preesistente condizione, non vi sono motivi per discostarsi dalla classificazione catastale storica già attribuita all’immobi Leggi l'articolo »

Archivio

16/11/2023 – Nel bilanciamento tra i principi del favor partecipationis e della par condicio, il primo è da considerarsi recessivo rispetto al secondo (salvo eccezioni)

Nel bilanciamento tra i principi del favor partecipationis e della par condicio, il primo è da considerarsi recessivo rispetto al

16/11/2023 – Nel bilanciamento tra i principi del favor partecipationis e della par condicio, il primo è da considerarsi recessivo rispetto al secondo (salvo eccezioni) Leggi l'articolo »

Archivio

16/11/2023 – Nuovo classamento. Unità immobiliare costituita da parti aventi destinazioni rientranti in categorie diverse. Va attribuita la categoria della parte prevalente nella formazione del reddito

Sentenza del 07/11/2023 n. 204 – Corte di giustizia tributaria di primo grado di Trieste Sezione/Collegio 1 Salva testo TESTO

16/11/2023 – Nuovo classamento. Unità immobiliare costituita da parti aventi destinazioni rientranti in categorie diverse. Va attribuita la categoria della parte prevalente nella formazione del reddito Leggi l'articolo »

Torna in alto