07/01/2022 – Il Tar Lazio accoglie il primo ricorso degli esclusi dal bando SEFA2020
Sentenza TAR Lazio 13335/2021 …… Tanto premesso, il ricorso deve essere accolto, in considerazione della fondatezza del motivo con cui […]
Sentenza TAR Lazio 13335/2021 …… Tanto premesso, il ricorso deve essere accolto, in considerazione della fondatezza del motivo con cui […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto per contenere l’aumento dei contagi introducendo nuove misure sull’obbligo vaccinale, sull’estensione
Nella Pa occorre dotare in fretta le amministrazioni di quelle indispensabili basi tecnologiche all’avanguardia che consentano di integrare il lavoro
07/01/2022 – Cosa serve per un utile lavoro agile nella Pubblica amministrazione Leggi l'articolo »
Pubblicata sul sito Anci la prima nota Anci sulle modifiche all’indennità dei Sindaci metropolitani, dei Sindaci e degli amministratori locali introdotte dall’articolo
Se, come apparso sui giornali della mattinata del 5 gennaio 2022, il premier aveva intenzione di indurre il suo Ministro
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato il 5 gennaio una circolare
L’ANAC, con il Comunicato 30 novembre 2022 ha fornito chiarimenti in merito alla certificazione di parità di genere per la
04/01/2022 – Parità di genere negli appalti pubblici: il recente comunicato Anac Leggi l'articolo »
Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 dicembre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre
Adamo, L’accesso ai concorsi: dal caso Oliva alla presidenza degli Organi giudiziari
Il 2022 è iniziato con l’Italia inadempiente nel recepimento della Direttiva Europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti
11/01/2022 – Italia inadempiente nella tutela del whistleblowing Leggi l'articolo »
Nell’ambito dell’attività di indagine conoscitiva sulle procedure di Project Financing (PF) circoscritta ai servizi e finalizzata ad individuare le problematiche
26/01/2022 – Procedure di project financing nei servizi Leggi l'articolo »
E’ francamente senza senso che si continui a parlare della gestione dello smart working in termini di percentuali, elemento del
Volpe C., Tribunali amministrativi regionali – Cinquanta anni di esperienza della legge 6 dicembre 1971, n. 1034
Quando è stato avviato il percorso di superamento dello smart working emergenziale nella Pubblica amministrazione? Già il 10 marzo 2021,
07/01/2022 – Smart working, otto domande e risposte per fare chiarezza Leggi l'articolo »
Competenze, idee, creatività, coraggio, spirito di iniziativa. Sono le caratteristiche degli innovatori della PA, ma anche delle imprese e del
Un sindaco ha chiesto un parere riguardo la possibilità di utilizzare le somme a valere sulle assegnazioni del Fondo funzioni
È disponibile la nuova Rassegna eventi GENNAIO 2022curata dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali.
07/01/2022 – Pubblicata la nuova Rassegna eventi di Gennaio 2022 Leggi l'articolo »
Nella mattinata di oggi, dopo una lunga attesa, ARERA ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il Testo Unico per la
TAR Lecce, sentenza n. 1917 del 28 dicembre 2021 E’ opportuno premettere che nella fattispecie oggetto della sentenza in esame gli abusi
Il Dipartimento per le pari opportunità, della presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del