Archivio

11/11/2022 – Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti

Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni

11/11/2022 – Partecipazioni pubbliche: on line le schede per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti Leggi l'articolo »

Archivio

11/11/2022 – Il T.a.r. per il Lazio si pronuncia sull’inammissibilità dei motivi di ricorso “a catena”, nonché sull’ammissibilità delle vicende modificative soggettive anche nella fase dell’aggiudicazione dell’appalto

Giustizia amministrativa – Appalti pubblici – Inammissibilità – Motivi di ricorso Sono inammissibili i motivi di ricorso definiti “a catena”,

11/11/2022 – Il T.a.r. per il Lazio si pronuncia sull’inammissibilità dei motivi di ricorso “a catena”, nonché sull’ammissibilità delle vicende modificative soggettive anche nella fase dell’aggiudicazione dell’appalto Leggi l'articolo »

Archivio

11/11/2022 – La conferma dal TAR Puglia: non solo il parere ANAC non è vincolante, ma quando esistono i presupposti per annullare la procedura l’operatore deve adire il tribunale amministrativo

Appalti pubblici, i pareri di precontenzioso ANAC non sono sempre vincolanti La conferma dal TAR Puglia: non solo il parere

11/11/2022 – La conferma dal TAR Puglia: non solo il parere ANAC non è vincolante, ma quando esistono i presupposti per annullare la procedura l’operatore deve adire il tribunale amministrativo Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2022 – Anche in caso di procedura svolta con inversione procedimentale il principio di invarianza della soglia automatica di anomalia opera dal provvedimento di aggiudicazione (e non dalla proposta di aggiudicazione)

Anche in caso di procedura svolta con inversione procedimentale il principio di invarianza della soglia automatica di anomalia opera dal

10/11/2022 – Anche in caso di procedura svolta con inversione procedimentale il principio di invarianza della soglia automatica di anomalia opera dal provvedimento di aggiudicazione (e non dalla proposta di aggiudicazione) Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2022 – Corte di Cassazione: il responsabile degli abusi edilizi ha l’onere di allegare le prove che il giudice deve valutare per annullare o meno l’ordine di demolizione

Ordine di demolizione, impossibile revocarlo senza le prove della sanatoria Corte di Cassazione: il responsabile degli abusi edilizi ha l’onere

10/11/2022 – Corte di Cassazione: il responsabile degli abusi edilizi ha l’onere di allegare le prove che il giudice deve valutare per annullare o meno l’ordine di demolizione Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2022 – 17 novembre 2022 – Corso di formazione – “Anticorruzione, appalti e P.N.R.R.: prospettive future e sviluppo sostenibile” – Palazzo Spada

17 novembre 2022 – Corso di formazione – “Anticorruzione, appalti e P.N.R.R.: prospettive future e sviluppo sostenibile” – Palazzo Spada

10/11/2022 – 17 novembre 2022 – Corso di formazione – “Anticorruzione, appalti e P.N.R.R.: prospettive future e sviluppo sostenibile” – Palazzo Spada Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2022 – Stipulazione mediante scambio di lettere secondo uso del commercio: applicabile ad affidamento diretto di lavori fino a 150.000 euro e di servizi e forniture fino a 139.000 euro

STIPULAZIONE MEDIANTE SCAMBIO DI LETTERE SECONDO USO DEL COMMERCIO: APPLICABILE AD AFFIDAMENTO DIRETTO DI LAVORI FINO A 150.000 EURO E

10/11/2022 – Stipulazione mediante scambio di lettere secondo uso del commercio: applicabile ad affidamento diretto di lavori fino a 150.000 euro e di servizi e forniture fino a 139.000 euro Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2022 – La VI sezione affronta diverse questioni relative allo scioglimento della società cooperativa giustificato dal mancato perseguimento dello scopo mutualistico, approfondendo i tratti rilevanti dell’amministrazione di sostegno e soffermandosi a

Interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno ​​​​​​Nella logica del sistema dell’amministrazione di sostegno è il giudice tutelare che, con il

10/11/2022 – La VI sezione affronta diverse questioni relative allo scioglimento della società cooperativa giustificato dal mancato perseguimento dello scopo mutualistico, approfondendo i tratti rilevanti dell’amministrazione di sostegno e soffermandosi a Leggi l'articolo »

Torna in alto