Processo e giurisdizione

L’annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura

Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio di atti – Sopravvenuta dichiarazione di incostituzionalità – Rilevanza – Limiti Il

L’annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura Leggi l'articolo »

Processo e giurisdizione

Sulla natura giustiziale del ricorso straordinario e sul relativo regime giuridico in caso di decisione emessa dopo la trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale

Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario al presidente della Repubblica – Trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale – Decisione resa sul

Sulla natura giustiziale del ricorso straordinario e sul relativo regime giuridico in caso di decisione emessa dopo la trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale Leggi l'articolo »

cab, taxi, taxi cab
Affari generali

Sull’illegittimità costituzionale di una legge regionale che condiziona all’assenza di carichi pendenti l’ammissione all’esame di idoneità professionale

Legge – Legge regionale – Trasporti e autoservizi – Ammissione all’esame di idoneità professionale condizionata all’assenza di carichi pendenti –

Sull’illegittimità costituzionale di una legge regionale che condiziona all’assenza di carichi pendenti l’ammissione all’esame di idoneità professionale Leggi l'articolo »

close-up photo of assorted coins
Appalti e Contratti Pubblici

News n. 44/2024. Alla Corte di giustizia UE la questione dell’incameramento della “garanzia provvisoria”, quale ipotetica sanzione disposta a seguito di esclusione dalla gara

È rimessa alla Corte di giustizia UE la seguente questione pregiudiziale ai sensi dell’art. 267 TFUE: “se gli artt. 16,

News n. 44/2024. Alla Corte di giustizia UE la questione dell’incameramento della “garanzia provvisoria”, quale ipotetica sanzione disposta a seguito di esclusione dalla gara Leggi l'articolo »

beach, seagulls, deckchairs
Edilzia e Urbanistica

Demanio marittimo: non è costituzionalmente illegittima la modifica retroattiva del sistema di computo degli indennizzi dovuti per occupazioni abusive, in caso di realizzazione di opere inamovibili non consentite. Pronuncia della Consulta

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 23 aprile 2024 La Corte costituzionale (sentenza n.70, depositata oggi) ha dichiarato non

Demanio marittimo: non è costituzionalmente illegittima la modifica retroattiva del sistema di computo degli indennizzi dovuti per occupazioni abusive, in caso di realizzazione di opere inamovibili non consentite. Pronuncia della Consulta Leggi l'articolo »

Procedimento amministrativo

Inammissibile l’impugnazione del provvedimento conclusivo della conferenza di servizi da parte dell’amministrazione, convocata, ma rimasta inerte

Atto amministrativo – Conferenza di servizi –– Silenzio assenso – Impugnazione – Determinazione conclusiva – Inammissibilità L’attuale quadro normativo non consente

Inammissibile l’impugnazione del provvedimento conclusivo della conferenza di servizi da parte dell’amministrazione, convocata, ma rimasta inerte Leggi l'articolo »

Torna in alto