23/06/2022 – Incostituzionale la norma che sospende il lavoratore con la sola iscrizione nel registro degli indagati
Corte Costituzionale, sentenza 152 dep 17 giugno 2022 Con ordinanza del 10 novembre 2020 (reg. ord. n. 88 del 2021), […]
Corte Costituzionale, sentenza 152 dep 17 giugno 2022 Con ordinanza del 10 novembre 2020 (reg. ord. n. 88 del 2021), […]
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Sardegna, deliberazione n 94/2022/QMIG del 17 giugno 2022 la Sezione sospende la
Tar Campania, Napoli, Sez. V, 15/06/2022, n. 4059 La ricorrente chiede la condanna della stazione appaltante al risarcimento dei danni
22/06/2022 – Distinzione tra concessione di servizi ed appalto di servizi Leggi l'articolo »
II parere del Dait è davvero poco meditato e fondato e, di conseguenza, da considerare erroneo e non condivisibile.
Massima La sez. I Milano, del TAR Lombardia, con la sentenza 19 maggio 2022 n. 1158, legittima la possibilità di
22/06/2022 – Consulenti esterni in Commissione di gara Leggi l'articolo »
Sentenza 30 maggio 2022, n. 104 – Pres. F. Rocco, Est. C. Polidori Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato cura dal 1993, quale obbligo istituzionale, la rilevazione del “Conto annuale”, riguardante la
22/06/2022 – Conto annuale del personale 2021 Leggi l'articolo »
Un emendamento al Senato, in sede di conversione in legge del d.l. 36/2022 (c.d. “PNRR 2”), prevede l’esclusione dal computo
Sommario: Premessa. 1. Analisi della disciplina normativa: l’art. 80, co. 5 D.lgs. 50/2016. 2. L’evoluzione degli obblighi dichiarativi alla luce
21/06/2022 – Sull’art. 80, co. 5 D.lgs. 50/2016: normativa ed evoluzione Leggi l'articolo »
Approvato in CdM il decreto con nuovi interventi per semplificare procedure per investimenti, migliorare servizi, aumentare utilità, sicurezza e sostenibilità
qui il link Dell’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95 del 2012, conv. con modifiche in l. n. 135
Un’amministrazione deve sempre controllare quello che paga. Non può saldare fatture per assistenza agli alunni disabili a scuola mentre le scuole
La scarsezza di risorse pubbliche, indotta dalle pressanti logiche comunitarie di bilancio, ha determinato l’acquisizione del patrimonio immobiliare pubblico alla
Disponibili in questo breve approfondimento alcune informazioni utili relative al Certificato Anagrafico di Unione Civile. Scopriamo dunque quali sono le
Per la rubrica “Organizzazione e Management”, una riflessione del Dottor Santo Fabiano sul concetto di obesità dell’Io. La somma di tanti “io”
20/06/2022 – Organizzazione e management: l’obesità dell’Io Leggi l'articolo »
Per pacifico indirizzo giurisprudenziale, nel processo amministrativo di appello è inammissibile la mera riproposizione dei motivi (o delle domande) di
1. L’art. 26 c. 6, del d.lgs. n. 152/2006 nella formulazione “pro tempore” vigente in tema di efficacia quinquennale
La __(OMISSIS)______, società in house della Regione Lazio concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano nel Lazio, ha affidato la
20/06/2022 – Incarichi legali discrezionali. Anac richiama Società (omissis) Leggi l'articolo »