I controlli da parte del RUP e del DEC devono essere effettuati preventivamente ed indipendentemente da eventuali segnalazioni esterne di irregolarità.
Questa è la precisazione che giunge dalla delibera ANAC n. 244/2024.
Il caso esaminato
A seguito di un’indagine ricognitiva di carattere generale a mezzo della BDNCP volta ad acquisire elementi utili alla verifica dell’attività contrattuale delle S. A. e dei controlli operati da parte delle stesse nella fase esecutiva dei contratti di servizi e forniture, l’Autorità ha individuato l’affidamento di seguito meglio descritto.
Si trattava di un servizio di vigilanza armata e televigilanza affidato da una stazione appaltante.
In merito ai controlli sull’esecuzione del servizio, il capitolato individuava la figura del Direttore dell’Esecuzione del contratto, prevedendo che lo stesso avesse il compito di verificare la corretta esecuzione del contratto nonché fornire parere favorevole sull’andamento del servizio ai fini del pagamento delle fatture e dell’applicazione delle penali. Inoltre, il DEC doveva effettua i necessari accertamenti e rilasciare il certificato attestante l’avvenuta ultimazione delle prestazioni. Il capitolato prevedeva anche che l’appalto fosse soggetto a verifica di conformità, al fine di certificare che l’oggetto del medesimo in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative fosse stato realizzato ed eseguito nel rispetto delle previsioni contrattuali e delle condizioni offerte in sede di aggiudicazione.