tratto da federalismi.it - autore Angelo Mari

Abstract [It]: L’articolo esamina l’intervento pubblico e le attività del terzo settore in materia di affido familiare, dal punto di vista giuridico amministrativo. L’affido familiare riguarda il collocamento presso famiglie affidatarie o in case famiglia, di minori che vivono in famiglie d’origine disagiate e per le quali esiste un’obbligazione pubblica di aiuto, sancita a partire dalla Costituzione, da organizzare insieme con le reti sociali. Dal contributo emerge una iper regolazione, contenuta in piani, linee guida, regolamenti, emanati da Stato, regioni e comuni, che rischia di burocratizzare il sistema e rendere inappropriate le decisioni assunte dai servizi sociali territoriali e dall’autorità giudiziaria.

DOCUMENTO INTEGRALE

Nessun tag inserito.

Torna in alto