16/07/2021 – Ripetizione dell’emolumento indebito: il Consiglio di Stato fa marcia indietro alla luce dei pronunciamenti della CEDU
Consiglio di Stato, sentenza n. 5014 del 1 luglio 2021 Con la sentenza della sez. I della Corte EDU, 11 […]
Consiglio di Stato, sentenza n. 5014 del 1 luglio 2021 Con la sentenza della sez. I della Corte EDU, 11 […]
TAR Torino, 28.06.2021 n. 667 Quanto alla seconda obiezione, ritiene il collegio che il significato dell’art. 106 del d.lgs. n. 50/2016
Appalti: la violazione dei termini previsti dal d.l. 76/2020 non è automatica causa di responsabilità erariale. Imperversa in gran parte
15/07/2021 – Appalti, semplificazioni e danno erariale Leggi l'articolo »
Un sindaco ha formulato un’istanza di parere in ordine alla possibilità di acquisire una partecipazione societaria alla luce della disciplina
Consiglio di Stato, sez. VI, 01.07.2021 n. 5008 Il principio di leale collaborazione tra l’amministrazione e il privato, ora scolpito
Abstract [It]: L’articolo affronta la questione inerente alla natura giuridica del legittimo affidamento del privato nei confronti della pubblica amministrazione. Analizzate
Corte di Cassazione, quarta sezione penale, sentenza n. 24441 del 22 giugno 2021 Il Tribunale di Pavia – Sezione del
Dalla Regione Emilia Romagna le indicazioni operative per la presentazione della CILA per gli interventi di cui all’art. 119 del
QUI LA NOTA INVIATA Si fa riferimento alla Circolare in oggetto per rilevare che dalla lettura delle indicazioni fornite
Gentili Dirigenti e Responsabili dei Servizi Finanziari, la finalità dell’indagine è quella di individuare eventuali criticità riscontrate nell’applicazione del principio contabile,
Abstract [It]: Il lavoro analizza la natura e l’evoluzione delle ordinanze adottate dai Presidenti di Regione nel corso dell’epidemia da Covid-19.
È stato pubblicato il numero 6/2021 (giugno) della Rassegna articoli on line curata dalla Biblioteca della Direzione Centrale per le Autonomie. Albo nazionale dei Segretari
Con la Sentenza n.15239 dell’1 giugno 2021 la Corte di Cassazione ha chiarito che non sussiste incompatibilità tra il ruolo di responsabile
Cons. Stato, Ad. Plen. 27 maggio 2021, n. 10 Le uniche modifiche consentite dal legislatore sono quelle interne allo stesso