08/01/2020 – Dipendenti Pubblici: superamento dell’esonero dal servizio in emergenza Covid
Un parere della Funzione Pubblica si esprime in particolare sull’istituto dell’esonero dal servizio per i dipendenti pubblici e del suo […]
Un parere della Funzione Pubblica si esprime in particolare sull’istituto dell’esonero dal servizio per i dipendenti pubblici e del suo […]
Restituire lo scettro agli elettori: la sovranità popolare tra realtà e dover essere di: Ginevra Cerrina Feroni Visualizza SOMMARIO: 1. Restituire
Esecuzione del giudicato ed effettività della tutela nella più recente evoluzione giurisprudenziale[1] Volevo, innanzitutto, ringraziare il Presidente del Consiglio
Sei mesi di proroga per il sistema PagoPa La Rivista del Sindaco 08/01/2020 Scadenze Nel decreto Milleproroghe è presente anche la proroga di sei
08/01/2020 – Sei mesi di proroga per il sistema PagoPa Leggi l'articolo »
Il rimborso all’agente della riscossione delle somme riconosciute indebite di Girolamo Ielo – Dottore commercialista/revisore contabile Esperto finanza territoriale Il decreto
La mensa scolastica tra pretese individuali ed esigenze collettive. Note a margine della sentenza del TAR Liguria, 19 settembre 2019,
Enti non obbligati a finanziare la previdenza complementare della polizia locale di Gianluca Bertagna e Salvatore Cicala QUI il l parere
Acqua limitata o sospesa a chi non paga per un anno di Rosario Dolce – Il Sole 24 Ore – 07
08/01/2020 – Acqua limitata o sospesa a chi non paga per un anno Leggi l'articolo »
La rotazione non esiste (forse) S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 7/1/2020) QUI Tar Sardegna n.8/2020 La rotazione deve essere
08/01/2020 – La rotazione non esiste (forse) Leggi l'articolo »
Una recente Sentenza del Consiglio di Stato fa luce su alcuni aspetti riguardanti l’esecuzione degli Appalti di Lavori. Il fatto
Avviso n.2 – gli Enti che hanno avviato la procedura di nomina del segretario AVVISO N. 2 per la nomina del segretario del giorno 7
Rappresentanza politica e mandato imperativo: riflessioni sull’elemento territoriale di: Barbara Guastaferro Visualizza SOMMARIO: 1. Alle origini del divieto di mandato imperativo.
La revoca dell’aggiudicazione va motivata e deve essere evidenziato l’interesse pubblico! Tar Marche, Sez. I, 07/ 01 / 2020, n.7.
Il TAR si pronuncia sul silenzio-rifiuto dell’ANAC relativamente alla richiesta di accesso agli atti del ricorrente in caso di “whistleblowing”
All’Adunanza Plenaria i rapporti tra accesso civico generalizzato e accesso ordinario in materia di contratti pubblici di Laura Facondini, Dott.ssa – 7
Fondi per la progettazione: il 15 gennaio 2020 scade il termine per la richiesta da parte dei Comuni 07 Gen,
Pubblicazione provvedimenti attributivi vantaggi economici su “Amministrazione trasparente” Oggetto Pubblicazione provvedimenti attributivi vantaggi economici su “Amministrazione trasparente” Massima Il D.Lgs.
Sull’applicabilità del divieto di rinnovo tacito dei contratti pubblici scaduti agli affidamenti delle società in house Il divieto di rinnovo
TAR Toscana: Il punteggio relativo all’offerta economica va indicato negli atti di gara 07/01/2020 La sentenza Tar Toscana n. 1617 del
Presegnalazione dei sistemi di controllo della velocità: la previsione di una distanza minima vale solo per gli apparecchi fissi di