Procedimento amministrativo

News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale.

Può la legge regionale introdurre oneri anche economici aggiuntivi, rispetto alla normativa statale, all’autorizzazione per l’installazione di impianti di telecomunicazione? […]

News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il Consiglio di stato ha reso parere sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”

Consiglio di Stato, comm. spec., 2 dicembre 2024, n. 1463

Il Consiglio di stato ha reso parere sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36” Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento

Tratto da: Lavori Pubblici   Il mancato, esplicito riferimento alla normativa che disciplina i criteri ambientali minimi relativi a una determinata tipologia di

Quando obbligatori, i CAM vengono automaticamente eterointegrati nella lex specialis senza necessità di un richiamo esplicito alla normativa di riferimento Leggi l'articolo »

Archivio

News UM n. 107/2024. Il primato del diritto comunitario s’impone anche in caso di pronunce delle corti costituzionali nazionali con esso contrastanti

La Corte di giustizia dell’Unione europea interviene nuovamente ribadendo la primazia del diritto comunitario sulle pronunce degli organi di giustizia

News UM n. 107/2024. Il primato del diritto comunitario s’impone anche in caso di pronunce delle corti costituzionali nazionali con esso contrastanti Leggi l'articolo »

Torna in alto