Sentenza del 07/11/2024 n. 1286/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana
Tasi e destinazione dell’immobile a finalità istituzionali
Ai fini Tasi, l’immobile posseduto da una articolazione dello Stato è esente da imposta se è destinato formalmente allo svolgimento di compiti istituzionali, anche potenziali. Non rileva, dunque, l’utilizzo attuale ed effettivo del bene che è concetto diverso da quello di “destinazione”, intesa come direzione impressa all’immobile al servizio di interessi generali, atteso che la ratio della norma agevolativa è quella di salvaguardare e tutelare il migliore esercizio di finalità pubbliche evitando il prelievo fiscale delle risorse.
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia di secondo grado della Toscana che, nel caso di specie, ha rigettato l’appello proposto dal Comune di Sesto Fiorentino e annullato gli avvisi di accertamento Tasi emessi nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativi ad una ex caserma sita nel territorio comunale.
Tale ex caserma, in particolare, era transitata dal Ministero della Difesa al Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’ambito di un programma di valorizzazione e riqualificazione immobiliare gestita dall’agenzia del demanio al fine di destinarlo ad archivio di Stato.