Voto studenti fuorisede
dalla Redazione del sito Le autonomie Per le prossime elezioni europee del 2024, gli studenti fuorisede hanno la possibilità […]
Voto studenti fuorisede Leggi l'articolo »
dalla Redazione del sito Le autonomie Per le prossime elezioni europee del 2024, gli studenti fuorisede hanno la possibilità […]
Voto studenti fuorisede Leggi l'articolo »
di Marco Catalano – Con la sentenza nr. 2 del 2024 la Sezione Trentino Alto Adige della Corte dei conti
Le poliedriche responsabilità del segretario comunale Leggi l'articolo »
Di Arturo Bianco – Comuni, province, città metropolitane ed enti locali possono, in misura più elevate rispetto alle altre amministrazioni
L’applicazione delle nuove regole per le assunzioni di giovani Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Torniamo sulla circolare della Rgs 17/2024 e sulla cruciale questione dei tempi di pagamento. Come evidenziato in precedenza,
Tempi di pagamento: la fatica organizzativa è l’unica strada Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – La stazione appaltante è sempre tenuta al rispetto della normativa prescritta in materia di Criteri Ambientali
Violazione dei Cam: impugnazione immediata del bando Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Il provvedimento 22.2.2022 del Garante della privacy, nell’esaminare 4 schemi di pubblicazione dei dati in Amministrazione Trasparente,
Restano incoordinabili privacy e trasparenza Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – L’esclusione dalla procedura comporta l’invarianza della soglia di anomalia dell’offerta solo quando emergano gli specifici presupposti
Esclusione ed invarianza della soglia di anomalia Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – A proposito sempre del tema della tempestività dei pagamenti, in merito alla circolare della Ragioneria generale dello Stato
di Marco Catalano – L’articolo 4 del decreto legislativo n.149/2011, come novellato dall’art. 11 del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16
La sanzione per la mancata o tardiva redazione della relazione di fine mandato Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Secondo la Funzione Pubblica è legittimo attivare la progressione orizzontale anche nel caso in cui nella
Nicola Niglio – L’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 150 del 2009 dispone che “le progressioni economiche
Un articolo di Luigi Oliveri L’articolo 23, comma 1, del d.lgs 75/2017 consente alle parti sociali, quindi anche all’Aran, di
Eliminare il tetto al salario accessorio? Da 7 anni potrebbero farlo i Ccnl Leggi l'articolo »
Segretario segretari segretario Luigi Oliveri Anche ai segretari si applica il principio di onnicomprensività e l’attribuzione di incarichi aggiuntivi non
Maggiorazioni per incarichi aggiuntivi dei segretari: sono una facoltà Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco – Le graduatorie che un ente locale ha formato per effettuare assunzioni sulla base di selezioni da
Lo scorrimento delle graduatorie formate a seguito di selezioni da albi di idonei Leggi l'articolo »
di Pierluigi Girlando – 04Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti torna sul tema degli affidamenti diretti e del rispetto
di Nicola Niglio Secondo quanto affermato dalla recente ordinanza n. 5653 del 4 marzo 2024 della Corte di Cassazione
La prova pratica nei concorsi pubblici. Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Il trattamento economico per il secondo mese di congedo parentale viene elevato dal 30% all’80% a
Congedo parentale: trattamento economico all’80% nel 2° mese Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Ferve il dibattito in merito ai test psicoattitudinali per il reclutamento dei magistrati. Al di
Più test piscoattitudinali per tutti Leggi l'articolo »
a cura di Nicola Niglio – L’amministrazione gode di ampia discrezionalità nello stabilire quali parametri valutare (e come), tra le
I parametri valutativi delle progressioni verticali Leggi l'articolo »
a cura di Luigi Oliveri – L’idea di attribuire una sorta di premio di permanenza ai dipendenti del comparto Funzioni