Età anagrafica e anzianità di servizio non sono da valutare per le progressioni verticali
di Luigi Oliveri – La maggiore età anagrafica non può essere il criterio di preferenza al fine dell’attribuzione della progressione […]
di Luigi Oliveri – La maggiore età anagrafica non può essere il criterio di preferenza al fine dell’attribuzione della progressione […]
Al via le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di Arturo Bianco Cominciano le trattative per il rinnovo del
Al via le trattative per il rinnovo del contratto nazionale Leggi l'articolo »
Autore: Nicola Niglio – La recente sentenza del Tar Campania – Napoli, SEZ. I – del 9 maggio 2024
Consiglieri comunali assenteisti? Decadono per astensione ingiustificata. Leggi l'articolo »
di – Luigi Oliveri 17 L’intervento di Pierluigi Girlando sul tema della possibilità di rinegoziare il contratto nel caso di affidamenti diretti
di Arturo Bianco Il ricorso alla mobilità volontaria prima della indizione di un concorso pubblico non costituisce un
Mobilità volontaria e trattamento economico Leggi l'articolo »
di Pierluigi Girlando Premessa Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici si è rivelato innovativo sotto molteplici profili, a
di Luigi Oliveri – Su Il Sole 24 Ore del 7 maggio 2024, l’articolo di Patrizia Ruffini “Dieci adempimenti post-rendiconto:
Il sviluppo inestricabile delle scadenze successive al rendiconto Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – La recente deliberazione dell’ANAC n. 180 del 10 aprile 2024 fornisce utili indicazioni per districarsi nell’ambito delle varianti
Affidamenti diretti nascosti dietro illegittime varianti contrattuali Leggi l'articolo »
Un articolo di Nicola Niglio La recente sentenza del TAR Sardegna, Sez, I, del 23 aprile 2024, n. 325
La scelta delle tracce di esame nelle procedure concorsuali. Leggi l'articolo »
Un articolo di M. Oliveira L’economia circolare e le città circolari rappresentano un approccio sostenibile per ridurre l’impatto ambientale, generare
L’economia circolare e le esperienze virtuose dei Comuni Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Appalti Nel commentare la sentenza del Tar Lazio, Roma, Sezione V-ter, 30 aprile 2024, n. 8580, che conferma la piena
Equo Compenso: quousque tandem, Anac? Leggi l'articolo »
Un articolo di Arturo Bianco Sul finanziamento del welfare integrativo registriamo una pluralità di letture contrastanti: Mao Tse Tung
Il welfare integrativo ed il suo finanziamento Leggi l'articolo »
dalla Redazione del sito Le autonomie Per le prossime elezioni europee del 2024, gli studenti fuorisede hanno la possibilità
Voto studenti fuorisede Leggi l'articolo »
di Marco Catalano – Con la sentenza nr. 2 del 2024 la Sezione Trentino Alto Adige della Corte dei conti
Le poliedriche responsabilità del segretario comunale Leggi l'articolo »
Di Arturo Bianco – Comuni, province, città metropolitane ed enti locali possono, in misura più elevate rispetto alle altre amministrazioni
L’applicazione delle nuove regole per le assunzioni di giovani Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Torniamo sulla circolare della Rgs 17/2024 e sulla cruciale questione dei tempi di pagamento. Come evidenziato in precedenza,
Tempi di pagamento: la fatica organizzativa è l’unica strada Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – La stazione appaltante è sempre tenuta al rispetto della normativa prescritta in materia di Criteri Ambientali
Violazione dei Cam: impugnazione immediata del bando Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Il provvedimento 22.2.2022 del Garante della privacy, nell’esaminare 4 schemi di pubblicazione dei dati in Amministrazione Trasparente,
Restano incoordinabili privacy e trasparenza Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – L’esclusione dalla procedura comporta l’invarianza della soglia di anomalia dell’offerta solo quando emergano gli specifici presupposti
Esclusione ed invarianza della soglia di anomalia Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – A proposito sempre del tema della tempestività dei pagamenti, in merito alla circolare della Ragioneria generale dello Stato