Rup con competenze “perimetrali” sulle attività della commissione tecnica e decisorie sulle esclusioni
di Salvio Biancardi Nelle gare d’appalto il RUP assume competenze di ti tipo perimetrale nel verificare la correttezza delle attività […]
di Salvio Biancardi Nelle gare d’appalto il RUP assume competenze di ti tipo perimetrale nel verificare la correttezza delle attività […]
di Matteo Barbero La legge di Bilancio 2025 (207/2024) offre ai comuni tre possibilità di azione sul tributo, da esercitare
Tre opzioni sull’addizionale Irpef Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco La disciplina degli incarichi di elevata qualificazione, con particolare riferimento al loro trattamento economico, costituisce una delle
di Matteo Barbero La contabilità finanziaria continuerà a conservare la funzione autorizzatoria, anche con l’introduzione della riforma “accrual”. A mettere
di Arturo Bianco Le amministrazioni sono chiamate a dare applicazione concreta alle previsioni dettate dal d.l. n. 25/2025 nella gestione
Lo scorrimento delle graduatorie e le stabilizzazioni: le novita’ d.l. n. 25/2025 Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri L’entità della garanzia non è rapportata al tipo di gara, aperta o meno che sia, bensì al
Garanzie provvisorie: entità da commisurare al valore del contratto Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Il capitolato d’appalto può essere utilizzato per più appalti e da più stazioni appaltanti, qualora risulti riferito
Capitolato d’appalto riproponibile quando standardizzato Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Anche al lotto sotto soglia, in una gara sopra soglia divisa in lotti, si applica lo stand
Stand still da applicare anche al singolo lotto sebbene sotto soglia Leggi l'articolo »
Di Luigi Oliveri Atto di segnalazione Agcom sull’affidamento in concessione di impianti sportivi mediante “gare” simulate, che nascondono affidamenti mirati. La
Il lavoratore che visita per mezz’ora il familiare disabile ricoverato in una residenza per anziani (Rsa), con assistenza 24 ore
Casi di abuso permessi della l. 104/92 Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Nel nostro ordinamento continua a valere la regola secondo cui le aliquote dei tributi e le tariffe
di Silvio Biancardi Sanzionabile la dichiarazione falsa del concorrente anche quando vi sia stata solo colpa. L’operatore economico deve, infatti,
Sanzioni per false dichiarazioni anche in caso di colpa Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Il welfare integrativo comincia ad essere utilizzato in alcune amministrazioni attraverso le scelte compiute dai contratti collettivi
Il welfare integrativo Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 14 marzo 2025, n. 106 del TAR Emilia Romagna – Parma , Sez. I,
Il Principio di rotazione dei dirigenti Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Va sempre affidato con procedura comparativa l’incarico professionale di cui all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001. Lo ha
Incarico professionale sempre con comparazione Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Il diritto al congedo parentale, previsto dall’art. 32 del D.Lgs. n. 151/2001, è finalizzato ad assicurare l’assistenza
di Matteo Barbero Nel loro interessante articolo su NT+ “Dieci anni di Fondo pluriennale vincolato: le (tante) prescrizioni ancora disattese”
Il decennale del fondo pluriennale vincolato Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Comincia ad emergere in modo sempre più forte un dato di fatto: il trattamento economico dei dipendenti
Il trattamento economico dei dipendenti e le prospettive a breve tempo Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri La delega di funzioni ai consiglieri comunali da parte del sindaco è una prassi piuttosto diffusa, ma
Il problema della delegabilità di funzioni ai consiglieri comunali – 1 Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Facoltatività della mobilità volontaria a partire dallo scorso 25 febbraio; introduzione del vincolo per cui essa è
Le procedure assunzionali nel 2025 Leggi l'articolo »