Cause non automatiche di esclusione: devono essere motivate puntualmente le esclusioni, non le ammissioni.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lombardia, nel respingere il ricorso, ricorda come, anche in vigenza del nuovo Codice, la stazione […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lombardia, nel respingere il ricorso, ricorda come, anche in vigenza del nuovo Codice, la stazione […]
Tratto da Giurisprudenzappalti Un bando di gara prevede come requisito tecnico la “pregressa esperienza diretta, almeno triennale anche non continuativa negli
Tratto da Giurisprudenzappalti La ricorrente chiede l’annullamento del disciplinare di gara nella parte in cui consente l’avvalimento di dotazioni tecniche,
Tratto da:Giursisprudenzappalti Come noto, l’art. 110, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: “Le stazioni appaltanti valutano la congruità,
Tratto da: ANAC Risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale. Fra le voci di danno che il TAR ha giudicato non
Tratto da: Giurisprudenzappalti Tar Toscana, sulla base di Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 26 aprile 2018, n. 4,
Tratto da: Giurisprudenzappalti La progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part time, non può essere utilizzata dallo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della parità di genere a fini premiali vi era
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Elvis Cavalleri Come noto, ai sensi dell’art. 7, c. 2 del d.lgs. 201/2022, ed in relazione
ll pasticcio del MIMT sul bando tipo per i servizi pubblici locali non a rete Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In caso di gestione di impianti sportivi trova applicazione la specifica disposizione a ciò dedicata, cioè l’art.
Accordo di collaborazione o gestione di impianti sportivi ex d.lgs. 38/2021? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalt Il Bando prevedeva che l’offerta economica dovesse indicare, a pena di esclusione, i seguenti elementi: prezzo complessivo,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Fin quando non risulti il pagamento del contributo spettante all’Autorità nazionale anticorruzione, vi è il divieto legale
Tratto da: Giurisprudenzappalti FATTO Un raggruppamento partecipa ad una gara, e appone all’offerta la sola sottoscrizione digitale della mandataria. Le
Tratto da: Giursprudenzappalti Il Consiglio di Stato esamina le implicazioni derivanti dalla presenza di illeciti professionali nei rapporti tra l’operatore
LA NORMA Come noto, il nuovo Codice, recependo le linee guida Anac e la giurisprudenza formatasi in vigenza del previgente
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’interesse pubblico alla base del legittimo esercizio del potere di autotutela da parte della pubblica amministrazione non
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere l’appello il Consiglio di Stato si sofferma sulla nozione di “amministratore di fatto”. Ricordando che la
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo il Collegio, l’effetto derivante dal combinato disposto degli artt. 41, comma 14, 108, comma 9, e
Tratto da: Giurisprudenzappalti Difettando i prodotti offerti delle caratteristiche tecniche richieste dalla lex specialis a pena di esclusione (assenza della
Equivalenza prestazionale e certificazioni. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente sostiene che la stazione appaltante avrebbe illegittimamente deciso di non suddividere la gara in esame
La regola della suddivisione in lotti non è assoluta e inderogabile Leggi l'articolo »