Processo amministrativo: il ricorso elettorale non può basarsi su mere supposizioni o illazioni
Trattto da. Eius Nel giudizio elettorale: a) sebbene l’onere probatorio a carico del ricorrente debba essere valutato con minor rigore, […]
Trattto da. Eius Nel giudizio elettorale: a) sebbene l’onere probatorio a carico del ricorrente debba essere valutato con minor rigore, […]
Tratto da: EIUS in tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il principio di rotazione sancito dall’art. 49 del
Tratto da: EIUS È illegittimo il diniego di concessione della cittadinanza italiana opposto «allo straniero che risiede legalmente da almeno
Tratto da: Eius In tema di edilizia e urbanistica: a) il computo degli oneri di urbanizzazione non costituisce attività autoritativa
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione di varî parametri – la normativa della Regione Sardegna (l. 9/2023) in
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, ciascuna delle domande a risposta multipla somministrate ai candidati dev’essere formulata in
Tratto da: Eius Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante la proprietà, pubblica o privata, di una strada,
Tratto da: EIUS In tema di elezioni: a) la presenza di irregolarità di natura formale nello svolgimento delle operazioni elettorali,
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 43, comma 2, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 («Testo unico delle leggi
Tratto da: Eius Sono incostituzionali – per violazione di varî parametri – l’art. 7 del d.lgs. 27 dicembre 2019, n.
Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 24 Cost. – l’art. 2-quinquies, comma 1, lett.
Tratto da:EIUS È parzialmente incostituzionale – per violazione di vari parametri – la legge della Regione Piemonte n. 7/2022, recante
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica: 1) nell’ambito dei poteri di amministrazione e di rappresentanza in giudizio
Tratto da: EIUS In tema di unione di comuni, è illegittimo, per violazione dell’art. 32, comma 3, del d.lgs. 18
Tratto da EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 25 Cost. – l’art. 73 del d.lgs. 6
Tratto da:EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale di Roma in riferimento all’art. 3
Tratto da: EIUS In tema di concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: 1) tutte le disposizioni legislative che hanno stabilito
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, l’art. 77, comma 4, del d.lgs. 18 aprile
Tratto da: EIUS Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante la revoca di un finanziamento pubblico disposta in
In tema di edilizia e urbanistica: 1) il rilascio del certificato di agibilità non ha l’effetto di escludere la natura
Edilizia e urbanistica: il certificato di agibilità non sana l’abuso edilizio Leggi l'articolo »