hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente

Tratto da: EIUS   In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è inammissibile l’impugnativa diretta del bando da parte

Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente Leggi l'articolo »

Procedimento amministrativo

Procedimento amministrativo: la P.A. non può ignorare né respingere con formule di stile le osservazioni presentate dal privato a seguito della comunicazione di avvio del procedimento e del preavviso di rigetto (artt. 7 e 10-bis l. 241/1990)

Tratto da: EIUS   In tema di procedimento amministrativo, l’Amministrazione è tenuta a valutare le osservazioni presentate dal privato a seguito

Procedimento amministrativo: la P.A. non può ignorare né respingere con formule di stile le osservazioni presentate dal privato a seguito della comunicazione di avvio del procedimento e del preavviso di rigetto (artt. 7 e 10-bis l. 241/1990) Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Responsabilità amministrativa: dopo la “riforma Cartabia” (d.lgs. 150/2022), la sentenza di “patteggiamento” senza pene accessorie non equivale più a una sentenza di condanna ai fini della inconferibilità di incarichi ex art. 3 d.lgs. 39/2013

Tratto da: Eius   In tema di responsabilità amministrativa, il comma 1-bis dell’art. 445 c.p.p., introdotto dall’art. 25, comma 1, lett. b),

Responsabilità amministrativa: dopo la “riforma Cartabia” (d.lgs. 150/2022), la sentenza di “patteggiamento” senza pene accessorie non equivale più a una sentenza di condanna ai fini della inconferibilità di incarichi ex art. 3 d.lgs. 39/2013 Leggi l'articolo »

scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: l’operatore economico che, in sede di soccorso istruttorio, non adempie alle richieste della stazione appaltante nel termine da essa stabilito va escluso dalla gara

Tratto da: EIUS  In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 101 del d.lgs. 31 marzo

Appalti pubblici: l’operatore economico che, in sede di soccorso istruttorio, non adempie alle richieste della stazione appaltante nel termine da essa stabilito va escluso dalla gara Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Concorrenza: il confronto online di prodotti o servizi di un’impresa da parte di un’altra che non li offre anch’essa non è pubblicità comparativa

Tratto da: EIUS   L’art. 2, lett. c), della direttiva 2006/114/CE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006,

Concorrenza: il confronto online di prodotti o servizi di un’impresa da parte di un’altra che non li offre anch’essa non è pubblicità comparativa Leggi l'articolo »

court, law, justice, scales, jurisdiction, order, ai generated, cutout
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: l’impresa che, a seguito del soccorso istruttorio, produce una garanzia provvisoria formata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte va esclusa dalla gara

Tratto da: EIUS  In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, dev’essere escluso dalla gara l’operatore economico che, a

Appalti pubblici: l’impresa che, a seguito del soccorso istruttorio, produce una garanzia provvisoria formata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte va esclusa dalla gara Leggi l'articolo »

Procedimento amministrativo

Diritto amministrativo: anche se redatto in forma semplificata, il provvedimento discrezionale negativo dev’essere preceduto dal preavviso di rigetto

Tratto da: EIUS   È illegittimo il provvedimento negativo avente natura discrezionale redatto in forma semplificata ai sensi dell’art. 2, comma

Diritto amministrativo: anche se redatto in forma semplificata, il provvedimento discrezionale negativo dev’essere preceduto dal preavviso di rigetto Leggi l'articolo »

Torna in alto