Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Mazzamuto M., Divagazioni sull’abusivismo edilizio tra potere pubblico e ius aedificandi
Tratto da: ANAC Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di un dipendente pubblico a
Autore: Michele Nico Nel caso di scioglimento del consiglio comunale o provinciale per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di
La recente sentenza del Tribunale di Agrigento n. 333 del 20 marzo 2025 affronta una questione di primaria importanza per
Condizioni per l’obbligazione comunale al pagamento di prestazioni professionali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Nuova costruzione – Manufatti diversi dagli edifici – Attività sportiva – Interventi di
È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento agli artt. 3, comma 1, 4 e 41 Cost., la q.l.c. dell’art.
Come noto, l’art. 208 del Codice della strada prevede, al comma 4, le finalità perseguibili con i proventi in esame,
I proventi multe possono finanziare l’indennità di turno Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permea sempre più il nostro quotidiano e le nostre attività, andando a incidere anche
Comune e provincia – Rendiconto – Strumenti di gestione finanziaria – Competenza della giunta – Conferenza dei capigruppo La struttura
In tema di gestione dell’esercizio finanziario del comune Leggi l'articolo »
Tra gli obiettivi perseguiti dal riordino della disciplina in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica, vi è
Trasparenza SPL: check list degli adempimenti [APPROFONDIMENTO] Leggi l'articolo »
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso
Concessione di impianti sportivi: no all’affidamento diretto, serve una gara Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle amministrazioni sull’andamento degli appalti affidati.
Opere incompiute e ritardi nei lavori: al via azione di vigilanza di Anac Leggi l'articolo »
La collaborazione mira a rafforzare l’efficacia dell’Autodisciplina, attraverso il coinvolgimento dei Comuni. Il presidente Anci Manfredi: “Impegno dei Comuni è
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Falsa rappresentazione – Errore conosciuto o conoscibile dalla P.A. – Autotutela – Esclusione
di Arturo Bianco La disciplina degli incarichi di elevata qualificazione, con particolare riferimento al loro trattamento economico, costituisce una delle
Il TAR Emilia Romagna richiama la definizione dettata dalla giurisprudenza di “servizio di natura intellettuale”, alla base della deroga di
Avviso finanziamento attività socio educative minori anno 2025 Il Dipartimento per le Politiche della famiglia intende finanziare, anche per il
Avviso finanziamento attività socio educative minori anno 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, sulla possibilità di ricorrere all’avvalimento per la certificazione della partità di genere a fini premiali
Tratto da: ANAC Pubblicato il nuovo regolamento Anac sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità
Incarichi diretti e principio di rotazione: conta la categoria merceologica, non il tempo trascorso tra un affidamento e l’altro. Come
Rotazione negli affidamenti diretti: quanto tempo deve trascorrere? Leggi l'articolo »