20/11/2020 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere
Che poi, a guardarsi in giro, non è che la didattica in presenza abbia prodotto tutti questi grandi risultati…
20/11/2020 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
Che poi, a guardarsi in giro, non è che la didattica in presenza abbia prodotto tutti questi grandi risultati…
20/11/2020 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
Come noto, l’attuale sistema della documentazione antimafia, per come aggiornato e confluito nel vigente Codice Antimafia (d.lgs. 6 ottobre 2011, n. 159),
Prima di offrire alla discussione di questo tavolo “virtuale” il mio contributo di pensiero, saluto il Presidente Decaro, il Presidente
1. Il quesito. 2. Il perimetro normativo di riferimento. 3. L’onnicomprensività del trattamento economico. 4. Il diritto all’incentivo (quale deroga
La progressione economica del dipendente a temine deve essere riconosciuta dall’ente in caso di stabilizzazione. Sono queste le indicazioni confermate
Corte di giustizia dell’Ue, sez. I, 18/11/2020 n. C-463/19 Un CCNL può riservare alle sole madri un congedo di
Il TAR Piemonte con la sentenza n. 736/2020, pubblicata il 17.11.2020. ha affermato: 1. che l’applicazione della disciplina emergenziale non
Alcune indicazioni utili in merito alle Variazioni di Bilancio particolari e alla gestione del Fondone. Il 30 novembre segna il
20/11/2020 – Variazioni di Bilancio particolari e gestione Fondone Leggi l'articolo »
L’ultimo giorno di validità dell’attestazione di qualificazione non può considerarsi dies a quo del termine di 90 giorni (precedente la
Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 13 novembre 2020, n. 7008. Se è vero che, affinché un bene
Le indicazioni operative per gli Enti Locali. Come è noto, le città metropolitane, le province, i comuni, le unioni di
Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 20 ottobre 2020, n. 6330. Nel sistema delle fonti pluralistico che governa l’attuale
A poco più di un anno dalla pubblicazione delle linee guidasull’acquisizione e riuso di software per la Pubblica amministrazione, il catalogo di Developers
19/11/2020 – Oltre 150 software liberi per la Pubblica amministrazione Leggi l'articolo »
L’articolo analizza la recente evoluzione normativa del Codice dei contratti pubblici, esaminando le novità introdotte (i) dal c.d. “Decreto Sblocca
Il Garante ricorda che, a differenza dei documenti a cui si è avuto accesso documentale in base alla legge 241/1990,
Società in house – Servizi pubblici – Legittima operazione societaria di aggregazione – Nuovo operatore economico – Mancanza di controllo analogo –
Tar Piemonte, sez. I, 17 novembre 2020, n. 736 – Pres. Salamone, Est. Malanetto Contratti della Pubblica amministrazione – Offerte
Corte dei Conti: la regola del turn over è soggetta alla sostenibilità finanziaria Un Comune esprime un quesito alla
La prima sez. Bari del T.A.R. Puglia, con la sentenza 13 novembre 2020 n. 1442, legittima la richiesta di accesso
19/11/2020 – Accesso al registro delle telefonate del 118 Leggi l'articolo »
Bilancio 2021-2023 (seconda puntata): altri trasferimenti, evasione tributi e fondo crediti dubbia esigibilità. Dopo aver introdotto nell’articolo precedente alcuni temi, trattiamo i