23/11/2020 Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 19 novembre2020
IMU SUGLI IMMOBILI STRUMENTALI: ILLEGITTIMA L’INDEDUCIBILITA’ INTEGRALE DALLE IMPOSTE SUI REDDITI La Corte costituzionale, riunita oggi in camera di […]
IMU SUGLI IMMOBILI STRUMENTALI: ILLEGITTIMA L’INDEDUCIBILITA’ INTEGRALE DALLE IMPOSTE SUI REDDITI La Corte costituzionale, riunita oggi in camera di […]
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha
23/11/2020 – Approvato il Decreto-legge “Ristori ter”, nuovi fondi alimentari Leggi l'articolo »
Il “lavoro agile” è entrato con repentina prepotenza nelle abitudini della PA, come misura di mitigazione dei rischi di contagio
(Consiglio di Stato 7068/2020) Un candidato dopo avere partecipato a una prova preselettiva per il reclutamento di dirigenti scolastici
Il Tar della Toscana conferma l’orientamento giurisprudenziale (vedi Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 25/ 06/ 2020, n.1194, Tar Lombardia, Milano,
Comuni alle prese con il regolamento per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (battezzato anche “local tax”),
Milano, a piazza Duomo struttura per vaccinarsi. Se trovano anche i vaccini, siamo a cavallo.
23/11/2020 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
Risarcimento danni – Contratti della Pubblica amministrazione – Principi di correttezza e buona fede nelle trattative – Art. 1337 cod.
26/11/2020 Responsabilità precontrattuale nell’ambito di gara di appalto Leggi l'articolo »
È illegittimo il bando di concorso che esclude dalla partecipazione coloro che abbiano già in corso un rapporto di lavoro
Cassaz. penale num. 32174 2020 Un Sindaco avendo assunto la presidenza della seduta del Consiglio Comunale che doveva esaminare, tra
NOTA A CONSIGLIO DI STATO – QUINTA SEZIONE, SENTENZA 21 agosto 2020, n. 5167 MASSIME: 1. Al fine di esercitare, in
È rimessa alla Corte di Giustizia la questione se l’art. 12 della direttiva 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 osti ad
Ogni cittadino è, di norma, in una continua crescita conoscitiva nel corso della sua vita ed ha il diritto al
Che poi, a guardarsi in giro, non è che la didattica in presenza abbia prodotto tutti questi grandi risultati…
20/11/2020 – Gli acquarelli di Enrico Antonio Cameriere Leggi l'articolo »
Come noto, l’attuale sistema della documentazione antimafia, per come aggiornato e confluito nel vigente Codice Antimafia (d.lgs. 6 ottobre 2011, n. 159),
Prima di offrire alla discussione di questo tavolo “virtuale” il mio contributo di pensiero, saluto il Presidente Decaro, il Presidente
1. Il quesito. 2. Il perimetro normativo di riferimento. 3. L’onnicomprensività del trattamento economico. 4. Il diritto all’incentivo (quale deroga
La progressione economica del dipendente a temine deve essere riconosciuta dall’ente in caso di stabilizzazione. Sono queste le indicazioni confermate
Corte di giustizia dell’Ue, sez. I, 18/11/2020 n. C-463/19 Un CCNL può riservare alle sole madri un congedo di