Archivio

12/02/2021 – Il potere della Corte costituzionale di sospendere in via cautelare l’efficacia delle leggi (Osservazioni a margine di Corte cost., ord. 14 gennaio 2021, n. 4)

ARTICOLO DICKMANN La Corte costituzionale per la prima volta dispone la sospensione in via cautelare di una legge (regionale) ai

12/02/2021 – Il potere della Corte costituzionale di sospendere in via cautelare l’efficacia delle leggi (Osservazioni a margine di Corte cost., ord. 14 gennaio 2021, n. 4) Leggi l'articolo »

Archivio

04/03/2021 – Le proteste politiche, gli impegni familiari e i problemi di salute non sempre giustificano il consigliere assente alle sedute di Consiglio comunale.

La sentenza in commento (TAR Campania, Napoli, 826 del 8.02.2021) ritiene legittime le delibere consiliari di un Comune con cui è

04/03/2021 – Le proteste politiche, gli impegni familiari e i problemi di salute non sempre giustificano il consigliere assente alle sedute di Consiglio comunale. Leggi l'articolo »

Archivio

15/02/2021 – Le proteste politiche, gli impegni familiari e i problemi di salute non sempre giustificano il consigliere assente alle sedute di Consiglio comunale.

La sentenza in commento (TAR Campania, Napoli, 826 del 8.02.2021) ritiene legittime le delibere consiliari di un Comune con cui è

15/02/2021 – Le proteste politiche, gli impegni familiari e i problemi di salute non sempre giustificano il consigliere assente alle sedute di Consiglio comunale. Leggi l'articolo »

Archivio

12/02/2021 – Irregolarità fiscale del progettista indicato in appalto integrato: l’esclusione è illegittima e deve esserne ammessa la sostituzione. (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 27 gennaio 2021, n. 252)

La questione affrontata riguardava un appalto di progettazione ed esecuzione (cosiddetto «appalti integrato») ai sensi dell’articolo 59, comma 1-bis, del

12/02/2021 – Irregolarità fiscale del progettista indicato in appalto integrato: l’esclusione è illegittima e deve esserne ammessa la sostituzione. (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 27 gennaio 2021, n. 252) Leggi l'articolo »

Torna in alto