12/05/2021 – Disapplicate le sanzioni per il 2021 in caso di mancata pubblicazione della relazione di fine mandato
LEGGE 3 maggio 2021, n. 58 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25, recante […]
LEGGE 3 maggio 2021, n. 58 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25, recante […]
Severini – Carpentieri, La ratifica della Convenzione di Faro «sul valore del patrimonio culturale per la società»: politically correct vs.
È stato pubblicato il nuovo bando INPS Valore PA rivolto alle Amministrazioni Pubbliche per la rilevazione del fabbisogno formativo; questa
12/05/2021 – Pubblicato il nuovo bando INPS valorePA per le Amministrazioni Leggi l'articolo »
Cons. Stato, Sez. V, 31 marzo 2021, n. 2678 La difformità tra offerta e prescrizioni del capitolato impone alla stazione
Corte cost. n. 95 del 2021 “6.1.– Nel caso qui in discussione, il legislatore regionale conserva la figura del segretario
Nella Delibera n. 129 del 17 febbraio 2021, l’Anac chiarisce che la clausola della lex specialis che prevede l’obbligo di pagamento di
L’art. 11 del Dl. n. 52/2021 (c.d. “Decreto Riaperture”) ha prorogato fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni
TAR Lazio, sez. I, 6/5/2021 n. 5303 Sulla tipologia dei criteri di valutazione dell’offerta caratterizzati dal sistema dell’on/off I criteri
Con il Comunicato 6 maggio 2021, pubblicato sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione, è stata annunciata la nascita
Sintesi/Massima Non sussiste incompatibilità ai sensi dell’art. 63, comma 1, n. 4), T.U.O.E.L in una controversia instaurata inter alia, sebbene
Come ben noto la scelta del contraente in ambito pubblico avviene attraverso procedure dirette ad assicurare l’individuazione della migliore offerta.
11/05/2021 – Codice dei contratti: i principi ed il costo del lavoro Leggi l'articolo »
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 6 maggio 2021, sentenza C-142/20 La domanda è sorta nell’ambito di una controversia
11/05/2021 – Solo organismi di accreditamento nazionali per la Corte UE Leggi l'articolo »
Il patrimonio culturale, ai sensi dell’art. 2, d.lgs. n. 42 del 2004, è costituito dai beni culturali e dai beni
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 29/4/2021 n. 1071 Il legale che partecipa ad una procedura comparativa per il conferimento del
Il diritto di accesso del consigliere comunale Ancora una volta assistiamo al dibattito sul diritto di accesso del consigliere comunale
Il TAR chiarisce alcuni aspetti relativi al calcolo della soglia di anomalia, il taglio delle ali, l’accantonamento temporaneo delle offerte
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – sez. giurisdizionale, 15/2/2021 n. 107 La Casa famiglia Livatino e
Il Consiglio di Stato chiarisce gli effetti dell’omesso o tardivo versamento del contributo ANAC per la partecipazione ad una gara
11/05/2021 – Omesso o tardivo versamento del contributo ANAC: cosa accade? Leggi l'articolo »
La V sezione del Consiglio di Stato ha chiesto all’Adunanza plenaria di rimeditare il principio affermato con la sentenza n.
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 159 del 6 maggio 2021 A fondamento della richiesta risarcitoria