18/01/2021 – L’aggiudicazione della gara va impugnata con i motivi aggiunti se è stata già impugnata l’esclusione dalla procedura
Tar Lazio, sez. II, 15 gennaio 2021, n. 610 – Pres. Riccio, Est. Iera Processo amministrativo – Rito appalti – […]
Tar Lazio, sez. II, 15 gennaio 2021, n. 610 – Pres. Riccio, Est. Iera Processo amministrativo – Rito appalti – […]
Nella Sentenza n. 709 del 10 novembre 2020 del Tar Emilia Romagna, la questione controversa riguardava la legittimità dell’esclusione di
La vicenda del comune di San Germano Vercellese è tristemente rappresentativa delle ragioni della gravissima situazione dell’amministrazione in Italia e
Fino al 31 marzo 2021 (ore 16.00), Comuni, Province, Città metropolitana possono presentare istanza, tramite la piattaforma informatizzata Bandi on Line di Regione Lombardia, per l’erogazione di contributi,
19/01/2021 – Contributi regionali per i beni confiscati Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il contributo esamina il disegno di legge costituzionale volto a reintrodurre in Costituzione il principio di insularità, al fine
La Corte di Cassazione nella sentenza 37675/2020 è chiamata a decidere su una controversia che riguarda la configurazione giuridica del presidente
La sez. II del T.A.R. Veneto, con la sentenza 11 gennaio 2021 n. 34, dichiara illegittima un’ordinanza contingibile ed urgente
Si pubblica il documento con le proposte di modifica al DPCM 3 dicembre 2020 in merito alle procedure concorsuali (articolo
15/01/2021 – Proposte modifica procedure concorsuali previste da DPCM 3 dicembre Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il contributo si propone di delineare il quadro europeo della protezione dei dati personali e dei diritti fondamentali
15/01/2021 – La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali Leggi l'articolo »
Quali sono le novità per gli Appalti Pubblici dopo l’approvazione del Decreto Milleproroghe 2021? Ricordiamo che questo Decreto introduce alcune proroghe delle modifiche
15/01/2021 – Appalti Pubblici: cosa è cambiato dopo il Milleproroghe 2021? Leggi l'articolo »
La Corte dei Conti Piemonte, con delibera 169/2020 ha confermato che le assunzioni per mobilità non sono considerate neutre ai fini del
15/01/2021 – La mobilità di personale non è più neutra Leggi l'articolo »
Scrive Fedir Segretari: Com’è noto, al fine di fronteggiare la carenza dei segretari comunali e provinciali e nelle more dell’espletamento
Dal 1° Gennaio 2021, infatti è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico).
15/01/2021 – Canone Unico Patrimoniale: tutto quello che serve sapere Leggi l'articolo »
E’ finito, per fortuna, il 2020. Ma il 2021 non è iniziato bene. Il passaggio nel secondo anno del terzo
La prevenzione e il contrasto alla corruzione e al riciclaggio sono fondamentali in una Regione come la Lombardia, caratterizzata da
Abstract [It]: L’abrogazione prematura e affrettata del rito superaccelerato ha generato molteplici difficoltà interpretative in ordine all’entrata in vigore e
Scrive Direl : E’ con enorme sconcerto e rammarico, dover constare che da circa due anni (dall’ultimo periodo di incarico
TAR EMILIA ROMAGNA N. 00503/2020 del 31/12/2020 La tutela cautelare monocratica sembra destinata a costituire un terreno fertile per la giurisprudenza
In merito agli eventi formativi a cura di ANCI e Fondazione IFEL, segnaliamo i seguenti webinar: 19 Gennaio 2021 11:00-13:00
15/01/2021 – Webinar a cura di ANCI e Fondazione IFEL Leggi l'articolo »
Fantastico l’orientamento applicativo Aran CFL 126, sul tema delle modalità di erogazione della differenziazione del risultato. Di fatto, l’Aran non